Il tour per le strade di Lisbona con la nuova Renault Zoe

Chi ci segue quotidianamente sui nostri social network saprà benissimo che la scorsa settimana, precisamente Mercoledì e Giovedì 6 e 7 Marzo, ho avuto l’occasione di volare in Portogallo per la presentazione internazionale dedicata alla stampa blogger del nuovo gioiellino elettrico della casa automobilistica francese, la Renault Zoe.
Un’esperienza unica se vogliamo essere sinceri perchè è stata la prima volta che ho guidato una city car elettrica e sebbene avevo dei dubbi sulla stabilità bene, mi sono dovuto ricredere.
Ovviamente come sapete non siamo dei blogger di auto, quindi se ci avranno invitato quelli della Renault è sicuramente per farci vivere l’esperienza di viaggio a bordo della Renault Zoe per le strade di Lisbona. E noi ve la racconteremo.
La mattina è iniziata molto presto perchè da Milano e Roma il volo per Lisbona richiede ben tre ore. Poco male, il tempo di volare e si è in Portogallo.
Ad aspettarci un ricco buffet, le presentazioni e poi loro, le Renault Zoe lucidate e pronte per essere guidate e testate sotto la pioggia. Poco male….a Milano ho trovato la neve, a Lisbona il vento dell’Oceano.
Guidare la Renault Zoe è sempliciccimo. Una vera city car a zero emissioni con una batteria elettrica a litio dall’autonomia di 150 km, comodissima per chi abita in città o in paese.
Sarà un successo? Per me sì, ma tutto dipenderà dalla presenza delle coloninne elettriche per ricaricare la macchina ed a Lisbona ce ne sono tante. L’Italia si sta attrezzando quindi miei cari finalmente la rivoluzione nell’era dell’automobile è ufficialmente iniziata.
Per guidarla basta spingere il pulsante Start, allacciare le cinture ed impostare il Tom Tom Live che ti permette di verificare il percorso, individuare le colonnine elettriche su strada per la ricarica, avvisarti se riuscirai a fare il percorso con la batteria e soprattutto mentre guidi ti avvisa in tempo reale sul traffico e meteo. Ci manca solo l’assistente per caffè e cioccolatini.
Lisbona e l’Oceano hanno il loro fascino anche con la pioggia. Ma è stata la Renault a volerla….per lo meno abbiamo verificato che la nuova Zoe tiene anche sulle strade bagnate e non è affatto rumorosa.
La guida è morbidissima e leggera, il cambio è automatico, insomma se non sai guidarla certamente non hai la patente.
Parcheggiarla poi non è un problema perchè è dotata di sensori e di una telecamerina posteriore che permette di vedere cosa stai combinando….soprattutto se stai urtando le altre macchine. Geniale!!!
Si ricarica in soli 30 minuti e se volete consumare meno batteria allora potete spingere il tasto Eco. Noi abbiamo approfittato della ricarica per fermarci su una bellissima terrazza e fotografare Lisbona dall’alto. Questa è una vera città di mare, con case consumate dalla salsedine, un’atmosfera irresistibile.
Cosa ho scoperto durante il viaggio? Che la Renault Zoe è dotata di un diffusore che permette di lasciare nell’aria delle fragranze buonissime. Sono perviste sette fragranze e puoi impostare tu il timer progettato per non assefuarti….bisogna guidare miei cari.
Ricaricata la Renault Zoe abbiamo raggiunto la bellissima tenuta Pousada de Cascais, immersa nel verde, non lontana dal traffico di Lisbona. Luogo ideale per essere coccolati in un resort ristrutturato dal design moderno sebbene fuori ha tutto l’aspetto di una villa rustica.
Occasione era buona per partecipare alla conferenza stampa dove si è sapientemente discusso sulle capacità della Renault Zoe. Quali sono? Tenuta su strada, tom tom inteliggente, batteria a litio, zero emissioni e la possibilità di condividere sul computerino di bordo i contenuti multimediali. Noi siamo social e tutto ciò ci fa letteralmente impazzire.
Il viaggio ci ha fatto venire fame anche se guidare la Renault Zoe è stato facilissimo. Proprio per farvi venire l’acquolina ecco carpaccio di polpo, angus con funghi e poi la libidine, come dessert la mousse lingotto fondente. In stanza poi ad aspettarmi sul tavolino fashion magazines. Muoro!!!
La mattina poi inutile dirvi che è stato un piacere fare colazione in terrazza, vedere l’Oceano, mangiare mini ciambelle, cornetti e frutta a bordo piscina e sognare che arrivi l’estate quanto prima.
Dopo il checkout eccoci di nuovo in giro per Lisbona con la Renault Zoe. Il bagagliaio è molto capiente ed in due abbiamo caricato valigie e zaini. Ok per due giorni mi sono portato troppa roba..
Oltre un test drive questa è stata una travel experience e fotografare Lisbona con le sue barche, le case che affacciano sul mare e le chiesette che spuntano mi ha fatto rivivere le emozioni del viaggio fatto proprio qui con i miei amici dopo gli esami universitari…bei tempi quelli.
Devo ammettere però che la Renault è stata davvero brava, mi ha fatto conoscere una luogo che non avevo visto. Questa zona non la conoscevo affatto.
Siamo andati all’XF Factory, un quartiere alternativo di Lisbona, luogo di giovani artisti creativi, designer emergenti, bakery bellissime ed una libreria immensa.
Qui abbiamo sostato qualche oretta, assaggiato un mega yogurt con meringhe, fragole, frutti di bosco e nocciole e sfogliato giornaletti e libri di moda. Pensate nella libreria c’era proprio una vecchia stamperia, una meraviglia.
Purtroppo la mattinata è volata e l’aereo delle 13 e 40 ci ha visto costretti a lasciare Lisbona verso mezzogiorno. Con 135 Km orari la Zoe regge anche i percorsi lunghi e se pensiamo che stiamo guidando senza inquinare possiamo dire che il futuro si è concretizzato.
Ma veniamo a noi. Il modello base della Renault Zoe costa 21.000 euro e con gli eco incentivi italiani si arriverebbe a 17 mila. In Francia a 14 mila. In Italia c’è ancora molto da fare per la green economy. Io la reputo un acquisto inteliggente ed ecosostenibile.
PROVA TEST SUPERATA!!!
No comment yet, add your voice below!