Tre Idee per l’Arredo Trendy della Camera

A volte basta poco per farci cambiare prospettiva. Anche quando si parla di arredo: less is better.
Ecco 4 idee all’insegna del minimalismo, semplici ma efficaci, per dare nuova luce alla camera con elementi design di ultima tendenza. La camera è un nido di relax, uno degli ambienti nei quali passiamo la maggior parte del tempo in casa, tra (lunghe) dormite e sessioni Netflix: impossibile sottovalutarne l’arredo!
Oggi vi propongo 4 idee molto semplici per dare un aspetto trendy e design alla vostra camera da letto senza spendere una fortuna e senza rinunciare alla comodità.

…E luce fu! lampade e luminari design
Non ci pensiamo mai abbastanza, ma uno degli elementi decorativi più importanti è innanzitutto la luce. Buttate giù quelle lampadine abbaglianti stile anni ‘70 dal soffitto e optate per una soluzione minimale e moderna. Una plafoniera in stile minimal può sostituire il classico lampadario regalandovi spazio e, allo stesso tempo, offrendo un’illuminazione più funzionale. Se invece volete immergervi nei colori, le strisce led sono quello che fa per voi: un tocco di policromia e luce per realizzare, con semplicità, l’atmosfera giusta per la vostra ‘area chill’!
E per gli inguaribili amanti del lusso? Niente panico! Brand come Gervasoni, Talenti e Kartell- vere e proprie istituzioni per chi ama il design di classe – propongono soluzioni capaci di coniugare l’amore per il lusso e lo stile minimal oggi tanto in voga.
La sedia: un elemento decorativo (e di benessere) sottovalutato
Oltre ad essere funzionale, una sedia nuova è un vero e proprio elemento di arredo, immancabile se la vostra stanza ha un angolo dedicato alla scrittura o alla lettura. In questo caso, infatti, una soluzione ideale è quella di abbinare la sedia alla propria scrivania, una scelta che ha anche un forte impatto sul comfort e sul benessere quotidiano. Ne parla in un suo approfondimento il sito Sediarreda, portale online specializzato in design e arredo di classe: gli esperti, ad esempio, indicano la scelta di una sedia ergonomica come soluzione di design e pratica per chi, per lavoro o per hobby, passa diverso tempo alla scrivania. Si tratta di modelli esteticamente molto particolari, e pensati per migliorare la postura e la respirazione. Per chi preferisce una seduta più ‘tradizionale’, ma ugualmente moderna e rivolta verso il futuro, tra le sedie in polipropilene si trovano invece gli innovativi modelli green, realizzati in materiali riciclati e perfette per dare un’impronta sostenibile anche al proprio arredo domestico!
Il tappeto, un Evergreen per ogni ambiente
L’avrete capito: adoro i contrasti fra nuovo e vintage, caloroso e minimalista, pieno e vuoto. Ecco un’ultima idea che non passerà mai di moda: il tappeto, l’elemento più tradizionale, e allo stesso tempo quello che non può mai mancare, nemmeno negli ambienti dallo stile più moderno e avveniristico. Innanzitutto permette di vestire il pavimento della camera in modo ottimale e di creare uno spazio molto accogliente e caldo. D’altra parte, la scelta è davvero ampia: si va da quelli ispirati alla tradizione persiana, con motivi finemente ricamati e colori che tendono verso il rosso o l’azzurro, fino ai tappeti di design moderni monocromatici e dai materiali più morbidi al contatto col piede.
A mio parere una soluzione perfetta per “rompere” l’aspetto minimal dando un tocco di calore capace di ravvivare tutto l’ambiente in modo unico e creativo.
No comment yet, add your voice below!