Trench mania: qual è l’unica mania che ci è concessa con l’arrivo dell’autunno?

La trench mania? Yes, please!
Visto che il meteo in questo periodo alterna pioggia e meravigliose giornate di sole, direi che è proprio arrivato il momento di dare libero sfogo alla trench mania e di iniziare ad indossare il trench: capo passe partout per eccellenza e re dei look autunnali.
Se amate essere sempre impeccabili qualsiasi sia la mise che indossate, questo modello di impermeabile che ha fatto (e continua) a fare la storia della moda non può non abitare nel vostro armadio. Classico al punto giusto, elegante quanto basta, pratico, comodo, confortevole il trench è il best friend forever di qualsiasi donna.
Dagli eventi che richiedono un dress code raffinato allo street style più casual (ma sempre con un occhio puntato verso l’eleganza) la trench mania dovrà essere sempre la vostra perfetta alleata.
Ingentilendo la forma e conferendo leggiadria a tutta la figura il trench, infatti, va a braccetto con qualsiasi silhouette. È il vero capo salvavita, indispensabile soprattutto nei cambi di stagione quando il tempo ci rende difficile scegliere quale giacca mettere.
Trench mania: qualche cenno storico
Oggi è un pezzo cult, eppure il trench nasce durante la prima guerra mondiale, come giacca da trincea, da cui prende appunto il nome. Thomas Burberry (si, si proprio lui) creò infatti un pratico cappotto da trincea per l’esercito inglese. Dopo la guerra il trench passò sia al guardaroba civile che al grande schermo (indimenticabile Audrey Hepburn in colazione da Tiffany…).
In origine i colori base erano il beige il verde oliva, oggi la gamma dei colori è praticamente infinita: i grandi classici restano il beige, il pietra, il blu e il nero ma ci sono anche trench di colore marrone, viola; io personalmente ne ho uno rosso simpaticissimo: come dare un tocco di brio alle giornate più grigie.
Ma attenzione alla trench mania… Essendo il trench un classico, si rischierebbe di diventare banali, indossandolo sempre nello stesso modo e con gli stessi abbinamenti.
Come fare dunque??
Ecco tante idee per indossarlo, allacciarlo con stile e abbinarlo a diversi abiti ed accessori.
Come indossare il trench
Il classico color Havana per me è la soluzione migliore: sceglietelo corto, da portare o con una gonna a tubino o con il classico little black dress (tubino nero) e un paio di décolleté: creerete così un meraviglioso contrasto di stile.
Se preferite essere più grintose invece lo si può abbinare con un pantalone di pelle, che sia lungo o in versione micro shorts abbinato a stivaletti o cruissardes, l’effetto wow è assicurato.
Se invece cercate qualcosa di più giovane e metropolitano allora optate per un trench lungo (verde militare sarebbe l’ideale) perfetto con i jeans e le sneakers, sarete comode ma allo stesso tempo al passo con la tendenza.
Per le occasioni importanti o una serata fuori puntate invece su un modello elegante, nero e sagomato che potrete reinventare con abiti e accessori in contrasto.
Trench mania: come allacciare il trench
Davanti: potrete allacciare la cintura in modo classico o potete annodarla con un fiocco, ma potete anche sostituirla con un’altra cintura, in pelle.
Dietro: il trench è bello anche lasciato aperto, per praticità la cintura si può tenere in tasca o là si può allacciare dietro; potrete annodarla in modo (finto) casuale o fare un bel fiocco o addirittura sostituirla con un foulard.
Trench mania: come abbinare il trench
L’abbinamento più classico è con il foulard, la pashmina è ideale con le temperature più basse, il carré e il twilly sono invece un modo vezzoso e colorato per proteggersi dal vento. Se volete essere più originali allora potrete indossare assieme al trench una spilla gioiello oppure un cappello in stile Borsalino, personalmente il mio abbinamento preferito.
Allora mie care risolto anche questo problema??? Non imprecate quindi con la solita frase di questo periodo “oddio quale giacca mi metto” ma pensate solo e sempre ad una parola: trench mania forever!!!!!
1 Comment
io adoro il trench è il mio capo di abbigliamento preferito