Ricetta pollo con peperoni light senz'olio

Pollo con peperoni light: visto che vi è piaciuta tantissimo la ricetta della parmigiana light che ho postato qui, ecco per voi un nuovo piatto leggerissimo, cucinato senza un filo d’olio.
Il pollo è un alimento che può essere portato in tavola praticamente in tutte le stagioni: ottimo in inverno, in estate va benissimo per chi è a dieta e perchè si può condire con pochi e semplici ingredienti e spezie.
I primi a consigliare il consumo di carni avicole (pollo, tacchino) durante i mesi più caldi sono i nutrizionisti.
RICETTA POLLO PEPERONI
Perchè scegliere il pollo nelle diete e nei periodi estivi:
- è digeribile: il ridotto contenuto di collagene, permette all’organismo di assimilare velocemente le sostanze nutritive presenti;
- è proteico: è un alimento che riesce a coprire il fabbisogno quotidiano di proteine (tra 0,75-1,0 g per chilo di peso corporeo), assicurando il rifornimento di tutti gli aminoacidi essenziali;
- è un prezioso alleato per chi desidera dimagrire o mantenere il peso-forma grazie ai pochissimi grassi.
INGREDIENTI X 2 per la ricetta pollo con peperoni:
1 peperone rosso
1 peperone giallo
4/6 fette di pollo sottili
6/7 pomodorini
1/2 bicchiere di vino bianco
origano
aglio
sale q.b
capperi (se volete)
POLLO E PEPERONI IN PADELLA
PREPARAZIONE:
Per preparare il pollo e peperoni light, tagliate a listarelle sottili i peperoni, privandoli dei semini all’interno, disponeteli in padella, dove precedentemente avrete disposto, insieme a mezzo bicchiere d’acqua, uno spicchio d’aglio.
Insieme ai peperoni in padella, aggiungete i pomodorini tagliati a metà e lasciate andare a fuoco lento.
Dopo 3 minuti versate un altro po’ d’acqua e coprite la padella con un coperchio stando sempre attenti ad aggiungere un po’ d’acqua se si asciuga troppo.
Dopo 25/30 minuti (quando i peperoni saranno cotti al punto giusto e morbidi), aggiungete le fettine di pollo e girate aggiungendo il vino…lasciate evaporare cucinando a fuoco vivo.
Continuate a cucinare il pollo con peperoni aggiungendo sale q.b ed origano (a piacimento anche i capperi).
Il tutto sarà pronto dopo circa 10 minuti!
Bon appetit.
No comment yet, add your voice below!