Trucco smokey eyes: come farlo?

Il trucco smokey eyes cos’è? È uno dei trend make-up più amati e ricercati.
Il trucco smokey eyes fa molto “moda” ed è utilizzato moltissimo nelle sfilate in quanto è veloce da fare ed è d’effetto, soprattutto utilizzando colori shimmer ( che inoltre è la tendenza occhi quest’anno!).
Cosa vuol dire trucco smokey eyes?
Si tratta di una procedura che può sembrare complicata da realizzare ma, che con poche semplici mosse, può risultare semplice pur garantendo un risultato efficace.
Questo tipo di maquillage che, tradotto letteralmente, significa “occhi fumosi”, creeranno delle ombre di chiaro/scuro, che renderanno lo sguardo più penetrante ed accattivante.
Esistono principalmente 3 modi per poterlo eseguire:
- con una matita morbida;
- con un ombretto in crema;
- utilizzando direttamente gli ombretti.
Con i primi 2 si ottiene un trucco piu’ deciso e duraturo, con il terzo l’effetto sarà piu’ morbido e leggero.
Lo smokey eyes semplice, più conosciuto e per cui tutte andiamo pazze, è il “classico” nero, che rende profondo e intrigante qualsiasi sguardo; occhi verdi, marroni o blu, in tutte le varianti di colori saranno valorizzati con questo make-up.
Questo trucco, infatti, è adatto a qualsiasi tipologia di occhio, soprattutto agli occhi ricoperti da piega palpebrale o occhi troppo sporgenti – in questi casi diventa un vero e proprio trucco correttivo.
Cosa serve per un trucco smokey eyes?
Per realizzare questa tecnica avete bisogno di:
- primer o fondotinta (come base)
- matita morbida o un ombretto in crema
- pennello a lingua di gatto (per sfumare la matita/ombretto in crema)
- pennello con setole piatte, ma non sintetiche
- tre ombretti: uno del colore scelto per lo smokey eyes, uno di una tonalità inferiore, uno beige per i punti luce.
Come fare lo smokey eyes nero?
Il procedimento non è difficile ed è possibile effettuarlo in diversi modi, vediamone qualcuno:
- Il primo step è quello di uniformare il colore della palpebra utilizzando un primer, o pochissimo fondotinta; con una matita morbida partiamo dall’attaccatura delle ciglia e iniziamo a colorare tutta la palpebra mobile fermandoci in prossimità della piega palpebrale. Disegnate con la matita anche la palpebra inferiore. Per un effetto ancora piu’ intenso utilizzate una matita nera Kajal nella rima palpebrale interna .
- Utilizzando il pennello a lingua di gatto iniziamo a sfumare il colore oltre la piega palpebrale verso l’alto o verso l’esterno, stando attente a non andare troppo oltre: l’arcata sopraccigliare dovrà rimanere priva di colore.
- Lo step successivo sarà l’applicazione di 2 ombretti: uno della stessa tonalità della matita, che andrà steso sulla palpebra mobile, e uno di una tonalità più chiara, da sfumare sulla piega palpebrale, in maniera tale da ottenere un effetto degradè. Per questo passaggio utilizziamo un altro pennello con setole piatte, ma non sintetiche.
- L’arcata sopraccigliare andrà lasciata naturale, o possiamo utilizzare un ombretto color beige; con lo stesso ombretto, o volendo anche shimmer, possiamo creare il punto luce sull’angolo interno dell’occhio.
- Abbondate con il mascara sia sulle ciglia superiori che inferiori.
Ci si può sbizzarrire con tutti i colori che amiamo utilizzando quelli più scuri e intensi per un trucco serale, e quelli più chiari e naturali da usare di giorno, ma ricordatevi che la parola chiave è SFUMARE!
No comment yet, add your voice below!