Tutte le tipologie di make up da conoscere

tipologie-make-up

Esistono molti tipi di trucco che possono essere utilizzati per ottenere effetti diversi, a seconda dei desideri, degli scopi che ci prefiggiamo e delle occasioni (come nel caso delle feste eleganti).

Alcune donne preferiscono il classico trucco naturale o nude, mentre altre amano un look più aggressivo e appariscente, perché in fondo il make up altro non è che una forma di espressione.

Esistono anche delle varianti intermedie, ed ecco spiegato perché oggi scopriremo insieme quali sono le tipologie di make up in assoluto più gettonate.

Make up al naturale (nude)

È il tipo di trucco in assoluto più leggero e delicato, da usare quotidianamente e adatto per le donne che preferiscono una tenue eleganza alla ribalta dei riflettori. L’obiettivo è quello di dare l’impressione di non essere truccate, dunque di avere un incarnato sano e idratato, intervenendo con prodotti come gli ombretti mat. Questo obiettivo può essere raggiunto utilizzando colori che si avvicinino il più possibile all’incarnato della pelle, aggiungendo un pizzico di fard e preferendo il lucidalabbra al rossetto.

tipologie-make-up
Photo by Chalo Garcia on Unsplash

Make up cinematografico

È il più utilizzato nell’industria dello spettacolo, ed è perfetto anche per le occasioni speciali o le feste di un certo livello. Di solito richiede un po’ più di tempo per l’applicazione, ma il risultato può essere davvero sorprendente. La pelle apparirà luminosa e impeccabile, grazie all’uso del fondotinta, mentre gli occhi verranno messi in risalto da ombretti e matite più scure, utili per creare contrasti da dive di Hollywood. Per riuscirci, però, bisogna acquisire determinate competenze e informarsi leggendo gli approfondimenti online sul make up cinematografico degli esperti, che spiegano appunto come diventare truccatrici per il settore del cinema.

Trucco elegante da sera

Nonostante non sia il più complesso da realizzare, richiede molta pratica e la capacità di applicare il trucco in modo particolarmente delicato.

L’obiettivo è creare un look elegante e sofisticato che non passi inosservato, ma al tempo stesso non eclatante, quindi perfetto per un’uscita serale o per una festa. Per questo motivo, è consigliabile utilizzare un fondotinta leggero e ombretti leggermente più scuri, mentre per le labbra si consiglia un classico rossetto rosso, insieme ad un tocco di matita, che servirà per definire i contorni.

tipologie-make-up
Photo by Camille Brodard on Unsplash

Trucco per l’ufficio

Non ci sono regole specifiche da seguire, ma è bene tenere presente che il trucco che si applica per andare in ufficio deve essere il più naturale e sobrio possibile, visto che si dovrà affrontare un contesto professionale. Si suggerisce dunque di preferire fondotinta e lucidalabbra leggeri, mentre per il contorno occhi è possibile utilizzare colori nude o pastello. C’è una regola molto importante da seguire: il trucco da ufficio, oltre a dover essere in grado di resistere per molte ore, deve farci sentire bene con noi stesse.

In realtà esistono molte altre tipologie di make up: basti pensare ad esempio al trucco da cerimonia, uno dei più elaborati e complessi, fino ad arrivare al make up estivo con un tocco di glitter.

In sintesi, le opzioni sono davvero tantissime e adatte per ogni occasione.

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *