Università telematica: genitori laureandi

università-telematica

Università telematica: la soluzione perfetta per riprendere gli studi pur essendo una mamma a tempo pieno

L’università telematica rappresenta una soluzione efficace per tutte le mamme a tempo pieno.

Essere mamma comporta tanti sacrifici, la priorità sono sempre i figli, ma dedicare del tempo a sé stesse, ritagliarsi degli spazi in cui poter studiare e portare a compimento gli studi interrotti anni fa, è gratificante e fa sentire meglio.

Se fino a qualche anno fa iscriversi nuovamente all’università rappresentava comunque un impedimento per la frequentazione, adesso la soluzione c’è: l’università telematica!

In questo modo ogni mamma può concentrarsi sui suoi studi, ritornare a studiare per realizzarsi, senza però trascurare i propri figli.

Come funziona l’università telematica?

L’università telematica garantisce una gestione dello studio del tutto autonoma, permettendo di studiare online. Ci sono corsi di ogni tipo, da percorsi di alta formazione, a master e corsi di laurea.

Frequentare le università telematiche vuol dire seguire le lezioni da casa, non essere costretti a mettersi in macchina o prendere mezzi per raggiungere la sede di università e di conseguenza non doversi organizzare per lasciare i propri figli dai nonni o con la baby sitter. Per non parlare di quando le faccende di casa sono a metà e voi dovete scappare per arrivare in tempo a lezione.

Niente di tutto questo!

Con l’università telematica è possibile seguire delle video lezioni e far riferimento ad una piattaforma all’interno della quale troverete dispense, materiale e libri, il tutto in formato digital. Sarà necessario recarsi all’università solo ed esclusivamente i giorni d’esame!

università-telematica

Come riprendere gli studi interrotti?

Se appartenente a quel gruppo di mamme che una volta in gravidanza sono state costrette ad abbandonare gli studi, niente paura, la vostra fatica non è andata persa! Le università telematiche hanno pensato anche a questo! Basterà richiedere il Riconoscimento dei crediti formativi, così potrete recuperare il vecchio percorso e continuarlo.

I costi dell’università telematica

L’università telematica come quella tradizionale comporta dei costi. Anche uno studente dell’università telematica dovrà pagare la retta annuale, questa però non varierà in base all’indice ISEE come avviene nelle università tradizionali, ma rimarrà sempre la stessa.

Per darvi un’idea complessiva dei costi totali, dovete sommare :

  • la retta annuale,
  • la tassa regionale che si aggira intorno ai 150€ annuali,
  • i costi di eventuali biglietti di treni o aerei per raggiungere la sede in data d’esame

Il costo di un’università telematica parte dai 2000€ ed arriva ad un massimo di 5000€, non molto lontana dall’università tradizionale.

 

La soluzione telematica è assolutamente vincente e adatta a tutte le mamme! Non vi resta che provare !

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *