Vacanze in Sicilia: dove andare e cosa visitare in estate

Vacanze in Sicilia: sono passati veramente tanti anni da quando ci sono stata per la prima volta.
Ero con un gruppo di amici e il mio futuro marito… spensieratezza, allegria e tanto buon cibo, ah, come si mangia bene.
Abbiamo soggiornato a Vulcano in una casa incantevole per 10 giorni.
Sono poi tornata in Sicilia per lavoro, sia a Taormina che a Catania e mi sono resa conto che da Bari è veramente fattibile.
Ecco perchè più che mai quest’anno vorrei tornarci, magari con i bambini, anzi, sicuramente con loro.
La Sicilia, questa bellissima isola che potrebbe far concorrenza a tutte le località esotiche che
purtroppo siamo soliti preferire e spesso scegliere come mete dei nostri sogni.
Ho visto posti bellissimi ed un mare invidiabile, per non parlare di tutte le persone che ho incontrato nel corso del mio viaggio e di tutte le specialità che ho assaggiato e che ancora oggi ricordo…vogliamo parlare dei famosi arancini???? Che bontà.
Vacanze in Sicilia: come arrivare?
La soluzione più facile e forse anche più suggestiva, per noi italiani, dal nord fino alla Calabria, potrebbe essere quella di prenotare un traghetto su www.traghetti-sicilia.it
Con comfort di ogni genere a bordo dei traghetti (sul sito puoi scegliere tra 6 compagnie di navigazione), la Sicilia è servita dai collegamenti di 6 compagnie di navigazione, in partenza dai principali porti italiani durante tutto il periodo annuale.
Puoi imbarcarti dal porto di Genova, dal centro scegliendo tra gli scali di Livorno o Civitavecchia, oppure dal sud della penisola, dai porti di Napoli, Salerno, Villa San Giovanni e Reggio Calabria; i traghetti per la Sicilia partono anche dal porto di
Tunisi e dal porto sardo di Cagliari.
A seconda della zona dell’isola in cui desideri sbarcare, puoi scegliere tra i porti di Palermo e Termini Imerese sulla costa nord occidentale, Catania nella zona centro orientale, e Messina a nord- est dell’isola, nel punto più vicino alla terraferma.
Cosa visitare in Sicilia?
Il territorio delle Madonie, in Sicilia, è ricchissimo di luoghi dalla natura amena e selvaggia, dove è
possibile praticare tante e diverse attività sportive, dalla mountain bike al trekking, passando per scalate impressionanti lungo pareti di roccia verticali dall’aspetto monumentale.
Basta arrivare a Castelbuono, considerato il maggiore centro delle Madonie, per scoprire la magia e le bellezze del Parco.
È una terra di cui è facile innamorarsi grazie alle splendide contraddizioni che lo
caratterizzano, e dove dar libero sfogo alla propria anima avventurosa, in un paesaggio che fonde
mare e montagna, senza rinunciare all’atmosfera siciliana più autentica e irresistibile!
Dove dormire?
Tra resort, family hotel e campeggi, perchè no, in Sicilia c’è l’imbarazzo della scelta.
E voi? Dove pensate di trascorrere le vacanze estive?
Siete mai stati in Sicilia? Avete qualche località da consigliare?
5 Comments
Io penso di andare a Taormina per le prossime vacanze estive, grazie pe ril consiglio comunque, vedrò di trovare qualcosa su questo villaggio che hai consigliato 🙂
XoXo
Sonia
Stupenda Flà…io penso andrò dalle parti di Viareggio quest’anno, ma sono stata in Sicilia 4 anni fa e me la ricordo ancora….bellissima!!!!
Hai ragione, la Sicilia merita 🙂
Conosco il villaggio di cui parli…l’anno scorso fittai un appartamento a Noto…stupendo e consigliatissimo
Pure io mi faccio Pasqua in una delle isole più belle del Mediterraneo, dove la storia si mescola ai colori e alle tradizioni. E poi non si può tralasciare la cucina…..un vero e proprio inno alla tavola.