Vacanze in Corsica: perchè visitarla?

Vacanze-in-Corsica

Vacanze in Corsica: perchè visitarla?

Quando torneremo a viaggiare, la Corsica potrebbe essere la meta ideale per una vacanza all’insegna della natura.

L’isola francese della Corsica nel Mar Mediterraneo ha un’identità orgogliosa tutta sua; qui nacque Napoleone nel 1769 e potrete visitare la sua casa di famiglia, ora museo nazionale.

Ecco cosa visitare in Corsica

Vacanze-in-Corsica

Calvi

Calvi si trova a nord-ovest della Corsica, nelle Balagne, a sud del famoso deserto delle Agriate.

Da visitare la zona centrale, nelle vicinanze della spiaggia della Pineta.

Intorno al porto molteplici terrazze bar e ristoranti. Il centro di Calvi è molto piacevole. Il trenino permette di raggiungere facilmente le spiagge del settore. Una destinazione animata in estate, senza obbligo d’auto.

Come arrivare a Calvi con il traghetto in partenza da Savona

Sono diversi i traghetti per la Corsica che partono dal porto di Savona, scalo marittimo e centro industriale di riferimento per la riviera ligure.

Il viaggio in traghetto per la Corsica dipende dal porto di partenza e dal porto di arrivo che avete scelto per la traversata.

Tendenzialmente il viaggio in traghetto per la Corsica può durare da un minimo di cinquanta minuti (Santa Teresa di Gallura-Bonifacio) a circa sette ore (Savona-Ile Rousse).

Proprio per questo, alcuni scelgono di viaggiare di notte così da poter vivere la vacanza già dalle prime luci dell’alba.

Vacanze-in-Corsica

Ajaccio

Ajaccio è il fulcro della Corsica, con le sue 40 spiagge che arrivano fino a Porticcio.

Ajaccio è la grande città nel sud della Corsica ed è la città di Napoleone; proprio per questo la città ha numerosi centri d’interesse e musei.

Bonifacio

Bonifacio è una delle città più belle della Corsica.

Il suo paesaggio è ricco di alte scogliere frastagliate, alte case di pietra e bellezze mozzafiato.

Vacanze-in-Corsica

Riserva naturale di Scandola

900 ettari di “parco” e 1000 ettari marini: Scandola è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Nella zona occidentale della Corsica, la riserva offre uno spettacolo unico agli amanti della natura.

Camminando potrete scorgere calette nascoste, scogliere frastagliate e i tafoni (cave misteriose).

Aguzzate la vista: potreste scorgere il falco pescatore, nidi di aquile, capre e simpatici delfini!

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *