Le vacanze studio per bambini: un’esperienza da non sottovalutare

vacanze studio

Vacanze studio per bambini: parlare di figli in vacanza da soli forse è un po’ prematuro per me che ho due bimbi piccoli ma sono più che sicura che in men che non si dica arriverà quel momento in cui sentirò la fatidica domanda “Posso”?

Seguirà da ansia e panico generale com’è giusto che sia per ogni genitore…

Ironia a parte mi è capitato recentemente di sentir parlare di bambini che vanno in vacanze studio con i propri insegnanti, pertanto incuriosita mi sono informata sull’argomento e devo dire che forse se avessi un figlio adolescente o intorno ai 10 anni ci farei un pensierino.

Prima di esporvi il mio pensiero però chiariamo bene il concetto di vacanze studio. In pratica si tratta di un soggiorno all’estero di 2 settimane durante il quale i bambini partono in gruppo, naturalmente accompagnati, e risiedono solitamente in un college. In questo periodo seguiranno un corso di inglese, svolgeranno diverse attività sportive e ricreative e parteciperanno ad escursioni.

Vacanze studio all’estero per ragazzi

Guardando un po’ in giro ho visto che le destinazioni cambiano a seconda dell’età ma ad ogni modo le più quotate sono quelle in Gran Bretagna e negli Stati Uniti.

Mio figlio da solo negli Stati Uniti? Ma stiamo scherzando!” Questo è stato il mio primo pensiero ma poi informandomi meglio ho capito che tutto sarebbe tranne che solo!

Certo non ci sarei io a supervisionarlo ma, trattandosi di minori, il supporto e il controllo sono assicurati.

vacanze studio
global travel

Tutte le aziende che organizzano questi pacchetti infatti ci tengono a sottolineare proprio questo, ovvero che i ragazzi sono continuamente supervisionati e possono contare non solo sull’accompagnatore ma anche sui referenti, spesso italiani, presenti nel college.

Aperta e chiusa parentesi su cosa sono le vacanze studio secondo me è un’ottima opportunità per i ragazzi e confesso che mi dispiace un po’ non averla fatta, anche se all’epoca forse la cosa era molto meno diffusa rispetto ad ora. Secondo me sono esperienze altamente formative e che ti permettono di imparare le lingue a livelli che diversamente sarebbero difficili da raggiungere. Ma al di là di questo secondo me mandare un figlio in vacanza studio è un giusto compromesso per lui e per noi genitori. Per lui è un primo passo verso l’indipendenza, una situazione in cui non ci sono mamma e papà a rimboccargli le coperte ma dove in un certo senso devono essere più autonomi. Per i genitori invece è un modo per “lasciare liberi” i figli ma con il giusto contesto che permette di ridurre preoccupazioni e ansie.

Se volete maggiori informazioni sulle vacanze studio vi consiglio di dare un’occhiata sul web e fare un po’ di ricerca sull’argomento e sulle aziende che le organizzano. Personalmente mi sento di consigliarvi questa azienda è nello specifico questo articolo, nel quale potete trovare maggiori informazioni sulla questione “sicurezza” della vacanza studio.

Recommended Posts

1 Comment

  1. Credo sia un’occasione di crescita importante, per i figli e per i genitori. Mi sarebbe tanto piaciuto poter fare esperienze del genere 🙂

    Nuovo post sul mio blog, passa a trovarmi!

    Ti seguo già 😉 se ancora non sei mia follower e ti va di ricambiare sei la benvenuta!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *