Il valore delle donne secondo Eni

È importante prendersi cura della propria salute costantemente grazie ad accertamenti specifici per il sesso di appartenenza.
Molte persone sono riuscite a riprendersi dopo malattie gravi solo grazie alla prevenzione.
Sul nostro magazine, recentemente, abbiamo raccontato una bellissima storia di speranza, che ha portato alla creazione di un business, la creazione di turbanti!
Carmela, a cui è stato diagnostico un tumore al seno nel 2015, ha trasformato la sua paura in forza, combattendo e non perdendo la femminilità.
Ha nascosto il vuoto lasciato dalla caduta dei capelli con un bellissimo turbante colorato ed ora è un faro di speranza per molte donne.
Oggi vi parliamo di Eni, un’azienda che crede nell’importanza di investire nella salute dei suoi dipendenti.
Le parole chiave di Eni sono:
- Precauzione
- Prevenzione
- Protezione
- miglioramento continuo
I programmi di promozione della salute in Eni sono rivolti a :
- Promuovere stile di vita corretti;
- Diagnosticare precocemente malattie che possono essere curate con successo, solo se prese in una fase iniziale;
- Evitare che i dipendenti possano essere affetti nuovamente da eventi patologici per cui hanno seguito una terapia in passato;
- Tutelare la maternità;
- Tutelare i dipendenti di Eni presenti all’estero e le loro famiglie.
Welfare Eni è il programma aziendale di Eni che permette di fare conciliare vita privata e vita lavorativa. Come? Investendo in servizi per:
- La famiglia
- La salute
- Il benessere
- Il risparmio
I dipendenti possono usufruire, ad esempio, di un nido aziendale, cosa che rappresenta un grande aiuto per tutte quelle coppie lavoratrici che, sempre più spesso, sono costrette a chiedere aiuto ai nonni.
Valore D e le donne
Valore D ha presentato in Italia il progetto internazionale Inspiring Girls, dedicato ai ragazzi e alle ragazze delle scuole medie di tutta Italia.
Eni e Intesa Sanpaolo sono main sponsor di questo evento, che si organizzerà negli istituti, con l’obiettivo di testimoniare che non ci sono professioni “per donne” e “per uomini”.
Grazia Fimiani, Direttore Risorse Umane ed Organizzazione di Eni, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di essere partner di Valore D nell’iniziativa Inspiring Girls Italia mediante cui Eni conferma ulteriormente il suo impegno nella collaborazione con il mondo dell’education e nella creazione di sinergie di valore tra azienda e mondo del lavoro. Siamo convinti che sia la strada giusta per intercettare e far crescere, in una strategia di medio/lungo termine, il talento delle nostre giovani generazioni in modo coerente con lo spirito dei nostri tempi complessi e siamo altresì consapevoli che si tratti di una responsabilità che travalica gli obiettivi di crescita aziendale ponendo il nostro impegno a servizio anche della cultura del lavoro e dello sviluppo sociale del nostro Paese”.
Eni Valore D veicola un importante messaggio: quando ci sono consapevolezza e determinazione si possono raggiungere gli obiettivi prefissati.
Il progetto in Italia ha come madrina Claudia Parzani, già Presidente di Valore D ed ora Capital Markets Partner, Western Europe Regional Managing Partner in Linklaters.
Il progetto ha una durata triennale e punta a raggiungere circa 200 scuole e 25mila alunni.
In collaborazione con Eni
No comment yet, add your voice below!