Velluto che passione: tutte pazze per questo tessuto!

Velluto che passione ecco come avere un po’ di aristocrazia addosso!!!
Se pensate che il velluto sia adatto esclusivamente alle grandi occasioni, sappiate che vi state sbagliando. Pare proprio, infatti, che quest’anno sia riscoppiata la passione per il velluto: un tessuto setoso e sontuoso dal mood elegante ed aristocratico che dona un sapore di nobiltà. Velluto che passione!
Capi ed accessori sono stati rivestiti dal morbido e caldo velvet facendo così riscattare la passione per il velluto e la corsa all’accessorio o al capo più particolare. Essendo, infatti, un tessuto versatile, adatto ad abiti, maglie, cappotti, pantaloni e persino a scarpe e borse, diventa il grande protagonista di questa stagione: una sorta di passepartout per ogni oggetto che verrà completamente avvolto dalla stoffa dell’aristocrazia.
VELLUTO CHE PASSIONE: ORIGINI
Velluto – dal latino vellus – ovvero mantello con copertura in pelo fitto è un tessuto dalla storia centenaria, associato spesso alla nobiltà. Nasce intorno al 1300 in Asia Centrale, Iran e Iraq ma si diffonde velocemente in tutto il resto del mondo. Nel 1399 infatti Riccardo II d’Inghilterra stabilì che la sua pelle non avrebbe toccato nient’altro che il velluto. In Italia iniziò ad essere prodotto a Torino grazie a Carlo Emanuele I, che decise di farlo realizzare da ragazzi che avevano bisogno di imparare un mestiere.
Ben presto diventò un tessuto di riferimento non solo per le case dei nobili d’epoca, ma anche, nella pittura ad esempio, uno dei simboli dell’opulenza delle classi alte e del clero. Amato, quindi, da sempre sebbene abbia conosciuto degli alti e dei bassi, è stato considerato un tessuto nobile, sofisticato ed elegante. Negli ultimi anni, invece, gli stilisti se ne sono appropriati cercando di conferirgli una nuova anima, più in linea con i tempi attuali, liberandolo così da quel senso di ” sofisticazione” e “ingessatura” cui era associato per il suo passato.
Ma ciò nonostante è possibile che ancora oggi qualcuna di noi si senta in difficoltà e non sappia proprio come abbinare e quando indossare questo tessuto.
VELLUTO CHE PASSIONE: CONSIGLI PRATICI
Innanzitutto per realizzare un bel look di tendenza con il velluto bisogna partire dalla base, ovvero da come si abbinano i colori. Scelte le nuance che stanno bene tra loro è la volta di unire vari tipi di silhouette: maglia stretta e pantalone ampio, blusa e gonna a tubino, vestito e maxi coat. Dopo quindi aver deciso l’outfit e la nuance giusta è necessario capire quando indossarlo. Nessuno vi vieterà di farlo in pieno giorno, sin dalle prime ore del mattino, visto che è ormai scoppiata questa irrefrenabile passione!!
Ricordate, però, che la caratteristica principale di questo tessuto è il fatto che riflettendo la luce allarga la figura, quindi non indossatelo nei punti critici. Inoltre mi raccomando a non esagerare, non create un total look (altrimenti vi sembrerà di essere in tuta, meglio evitare..) mescolate sempre il velluto con altri tessuti per bilanciare i volumi; evitate gli abiti a tubino (stanno bene solo alle modelle); scegliete uno scollo profondo se avete un seno prosperoso, optate per uno scollo morbido con pieghe sulle spalle se avete poco seno.
Ma come e quali look realizzare??
VELLUTO CHE PASSIONE: Velluto e Denim
Se siete in possesso di un blazer, sappiate che basta davvero poco: una maglietta e un jeans abbinato a tronchetti e una tracolla (per un look più professionale), sneakers e borsa shopping (per un look più casual). In entrambi i casi avrete un abbinamento perfetto adatto a tutte, non solo alle modelle, che vi donerà un’aria fresca e sbarazzina.. a mio parere perfetta.. molto english style!!!!
Viceversa: se vi siete innamorate dei pantaloni di velluto, magari quelli a zampa che ora vanno di nuovo tanto di moda, potrete abbinarli ad una camicia jeans: l’effetto cool sarà lo stesso.. garantito !!!
VELLUTO CHE PASSIONE: Abiti
Se scegliete un abito di velluto in pochi minuti il vostro look diventerà sofisticato e glamour; potete optare per un colore tipo il blu (un classico) o il verde scuro (se volete dare un tocco moderno), il rosso ( solo se siete a Natale o a Capodanno). Prediligete sempre modelli ampi e abbinateli ad un supertacco.
VELLUTO CHE PASSIONE: Accessori
Se invece non siete particolarmente amanti di questo tessuto allora potrete arricchire il vostro look di sempre sbizzarrendovi con gli accessori: le scarpe e le borse di velluto rendono, a mio parere, anche il più semplice degli outfit terribilmente chic (io ad esempio ho un paio di scarpe di velluto che tutte e dico proprio tutte mi invidiano..)
Quindi se è vero che come diceva un grandissimo “signori si nasce” è anche vero che grazie al velluto possiamo sentirci un po’ più principessa e un po’ meno Cenerentola (anche se lei rimarrà sempre la mia principessa preferita..).
Al prossimo articolo mie care “PRETTY WOMAN”. !!!!
No comment yet, add your voice below!