Viaggiare in Puglia: Masseria Montenapoleone (Pezze di Greco)

Viaggiare in Puglia: per un weekend fuori e per visitare Martina Franca vi consiglio Masseria Montenapoleone a Pezze di Greco.
Qualche mese fa ho soggiornato con la mia famiglia e due coppie di amici con figli, presso la Masseria Montenapoleone a Pezze Di Greco, vicino Fasano.
Ci ero già stata nel lontano agosto 2012, quando, incinta al 9 mese di Claudio, non potevo allontanarmi più di tanto.
Fu una bellissima esperienza… così siamo tornati per questi due giorni e devo dire che la struttura non delude neanche in questo periodo.
Viaggiare in Puglia dove dormire
Masseria Pezze di Greco: vacanze in Italia
Masseria Montenapoleone è attiva infatti come bed and breakfast praticamente tutto l’anno, frequentata da tantissimi stranieri che decidono di venire in Puglia per la bellezza della nostra terra.
Le camere sono vere e proprie suites piene di particolari incredibili, puoi respirare aria pura immersa tra il verde della campagna, i loro alberi da frutto e l’angolo zoo con qualche animale che farà la gioia dei vostri bambini.
Inoltre a disposizione una cucina dove poter preparare il pranzo e la cena in assoluta tranquillità.
Noi praticamente abbiamo vissuto lì dentro, dovendo dare da mangiare a 5 piccole pesti.
In estate poi potrete usufruire della piscina salmastra, dei numerosi angoli relax, della loro cucina tipica e di tutto il buono che Masseria Montenapoleone può offrire.
Masseria Montenapoleone: immersa nel cuore della Piana degli Ulivi Secolari, la Masseria Montenapoleone sorge su un antico insediamento rupestre, rifugio ideale da dove poter ammirare la bellezza del mare all’orizzonte e delle verdi colline che la circondano.
Posizione ideale e strategica per visitare la Puglia: Masseria Montenapoleone si trova nel cuore della regione, dista una cinquantina circa di chilometri da Bari, è circondata dalla Valle d’Itria ed è il punto di partenza per esplorare le spiagge del Salento.
Ho già pensato di prenotare per Capodanno e magari per una settimana nei mesi più caldi.
No comment yet, add your voice below!