Bimbi in viaggio: come viaggiare in treno

bimbi in viaggio

Bimbi in viaggio: la mia esperienza in treno con due due bambini.

Avevo già fatto qualche anno fa quest’esperienza con Claudio (ve ne parlo in questo post) ma questa volta penso di essermi organizzata meglio ed un viaggio BARI-MILANO con Trenitalia è quasi volato.

Ecco gli ingredienti vincenti per i bimbi piccoli in viaggio

Vacanze con bambini

Bambini in treno:

  • Se i bimbi sono più di uno non partite da soli. Ecco non è un consiglio stupido… con Claudio feci la tratta Roma-Firenze senza alcun aiuto e non ebbi grossi problemi ma questa volta la mission era alquanto IMPOSSIBLE. Mi sono fatta aiutare, anche perchè non puoi bloccare i bimbi per un viaggio di 6 ore; avranno bisogno di muoversi e camminare avanti e indietro. Poi i treni e trenini piacciono tantissimo ai piccoli che vorranno esplorarli in lungo e largo.
  • Prendete i posti in prima classe. Prenotando i biglietti con largo anticipo e prendendo le offerte family, vi assicuro che non pagherete tanto in più per il vostro bimbo in viaggio e per i bambini in treno. Le sedute sono più confortevoli, i bagni puliti (lavano ad ogni fermata) e siete vicini al vagone ristorante. Noi abbiamo viaggiato con il FrecciaRossa e abbiamo optato per il salottino, 4 sedute parzialmente isolate da una piccola vetrata… l’ho fatto non tanto per la nostra privacy quanto per rispetto nei confronti degli altri passeggeri.bimbi in viaggio
  • Organizzatevi con giochi e colori. Io avevo di tutto ed ho oggettivamente esagerato. Sono serviti semplicemente: fogli di carta e colori; due macchinine per Claudio e il gioco preferito di Carlotta.
  • W la tecnologia… grande aiuto per distratte i bambini. Muniti di una chiavetta USB e cuffie nuove di zecca, abbiamo visto Peppa, cartoni Disney a volontà e tante tante canzoncine.
  • W la pappa. All’andata eravamo organizzatissime con pappette e panini. Al ritorno ancora più facile. In treno c’è il microonde, abbiamo quindi riscaldato un po’ d’acqua per preparare la crema di riso con omogeneizzato per Carlotta e Claudio ha mangiato una gustosissima lasagna al ristorante del treno.
  • Per i bisogni  dei miei bimbi in viaggio ( e non non ne abbiamo saltato uno), su Amazon ho comprato dei copriwater maxi adatti proprio ai bambini, così Claudio ha potuto poggiarsi sul water, senza toccare nulla di sporco e poco igienico. Per Carlotta maxi teli usa e getta, per cambiarla direttamente nel passeggino. Largo poi a salviettine, amuchina & co.

Viaggiare coi bambini sarà così un’esperienza “quasi” piacevole.

I bambini pagano il treno?

Spesso con Trenitalia ci sono delle offerte FAMILY come ho detto all’inizio del post che vi permettono di usufruire di sconti e posti migliori e più larghi. Da quando viaggio con i bimbi scelgo solo la prima classe o business e trovo sempre delle ottime offerte.
Ricordate di scegliere i posti all’inizio o fine carrozza (sono i più larghi).
Ecco l’offerta BIMBI GRATIS di Trenitalia:
L’offerta Bimbi Gratis consente ai minori di 15 anni di viaggiare gratuitamente ed è dedicata ai gruppi familiari composti da 2 a 5 persone (con almeno un maggiorenne e almeno un ragazzo di età inferiore ai 15 anni) che viaggiano insieme.
Gli altri componenti del gruppo pagano il prezzo Base previsto per il treno ed il servizio utilizzato.
Puoi utilizzare l’offerta per bimbi in viaggio in prima e in seconda classe su tutti i treni Frecciarossa (nei livelli di servizio Business, Premium e Standard), Frecciargento, Frecciabianca e Intercity. Sono esclusi i treni Notte e il livello di servizio Executive.

Dove e come acquistare l’offerta Bimbi Gratis

Puoi acquistare l’offerta, fino alle ore 24 del secondo giorno precedente la partenza del treno, presso le biglietterie di stazione, le agenzie di viaggio abilitate, le self service, su questo sito e chiamando il Call Center (numero a pagamento).  
 
Buon viaggio.
Flavia

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *