Viaggio a Marsala: come raggiungere il porto e cosa visitare

marsala

Marsala è una un’ottima meta per trascorrere un periodo di vacanza, famosa per lo sbarco dei Mille avvenuto nel 1860, Marsala è una splendida città ubicata in provincia di Trapani, ed è la terra che produce uno dei vini più consumati in Italia, ovvero il Marsala.

Tale località è particolarmente consigliata per tutti gli amanti della storia, Marsala infatti sorge sulle antiche rovine che anni or sono appartenevano alle città puniche ed è ricca di monumenti storici. È necessario considerare anche tutte le meraviglie naturali presenti nella città, Marsala infatti affaccia direttamente sul mare di fronte a Favignana e leggermente più avanti sono presenti le Isole Egadi.

Come raggiungere il porto di Marsala

Una volta raggiunta Marsala, è possibile vistare le Isole Egadi e altre piccole località prendendo un’imbarcazione dal porto. Oggi grazie alla tecnologia, è semplice individuare l’indicazione sul porto di Marsala e raggiungerlo comodamente. Da qui infatti è possibile organizzarsi per fare delle splendide gite in mare per visitare le altre località vicine.

porto di marsala

Come raggiungere il porto di Marsala

È possibile raggiungere Marsala con diversi mezzi di trasporto, con la propria macchina, con il treno o con l’aereo. Se si ha intenzione di raggiungerlo con la macchina, è necessario distinguere; se si parte da Palermo occorre prendere l’autostrada A29 direzione Trapani e poi imboccare la E90 direzione Marsala, se invece si parte da Catania, occorre prendere la A19 diretta fino a Marsala, oppure, se si parte da Agrigento è necessario seguire la SS115, la E90 e la SS115 diretta a Marsala.

Se invece si ha intenzione di utilizzare l’autobus, è possibile farlo salendo su uno dei vari bus che partono dall’aeroporto di Trapani. L’autolinea Salemi collega lo scalo trapanese con tutte le principali città della Sicilia Orientale. Come sopra accennato, è possibile raggiungere Marsala anche in aereo, è necessario scendere o all’aeroporto di Palermo (Falcone e Borsellino) distante circa 105 km dal porto di Marsala, oppure, scendere direttamente all’aeroporto di Trapani (Vincenzo Florio) distante circa 15 km dal porto di Marsala. Infine, è possibile raggiungere il porto di Marsala anche con la rete ferroviaria, la città infatti è ben collegata con i principali centri siciliani da un’ottima rete ferroviaria anche se è doveroso sottolineare che i collegamenti sono tutt’altro che rapidi.

Cosa visitare durante la vacanza a Marsala

Una delle mete più ambite di Marsala è sicuramente Porta Garibaldi, ovvero una delle principali porte d’accesso della città (originariamente chiamata Porta Mare). La porta è stata ribattezzata in ossequio al condottiero italiano perché è proprio da tale ingresso che Giuseppe Garibaldi fece il suo ingresso e dichiarò Marsala parte del nuovo Regno d’Italia.

Chiesa Madre

Anche la chiesa madre (conosciuta come Duomo) è una delle strutture maggiormente visitate. La costruzione ha un enorme valore storico, secondo gli esperti infatti è stata costruita nel lontanissimo 1176. Un vero e proprio capolavoro che affascina tutti gli amanti della cultura e della storia. Il duomo è stato dedicato a San Tommaso Backet, in ricordo ad un naufragio di una nave inglese (carica di colonne destinate alla costruzione di un’altra chiesa) verificatosi non lontano dalle coste di Marsala.

centro storico di marsala

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *