L’Italia Wedding Tourism e il Destination Wedding nel Bel Paese

wedding tourism

Wedding Tourism e Destination Wedding: due sinonimi di una tendenza made in USA arrivata prepotentemente anche in Italia; scopriamo di cosa si tratta con l’associazione Italia Wedding Tourism.

Quando una coppia comincia a pianificare il proprio matrimonio sono tante le variabili in gioco da considerare, tra queste emerge senza dubbio la scelta della location.

Il luogo in cui si svolgerà la cerimonia e il ricevimento di nozze ha un ruolo cruciale per la riuscita di un matrimonio da sogno che soddisfi tutte le richieste e le aspettative della coppia. A questo proposito si è sviluppata negli ultimi anni una nuova tendenza che prende il nome di Destination Wedding.

Si tratta della scelta della coppia di “scappare” lontano da casa per festeggiare il matrimonio in una location romantica e suggestiva. Ovviamente quando si parla di luoghi da sogno che fanno da cornice naturale, l’Italia non può di certo restare esclusa. Da nord a sud, il nostro Bel Paese è ricco di panorami mozzafiato e luoghi incantevoli che possono fare da perfetta cornice per un romantico matrimonio e non sono poche le coppie che desiderano sposarsi proprio in Italia.

Sposarsi in Italia

Il destination wedding è una tendenza nata in America e che in un primo momento ha coinvolto maggiormente una clientela internazionale alla ricerca di nuove romantiche location da scoprire. Oggi sono molte anche le coppie di nostri connazionali che scelgono questa soluzione per il loro matrimonio.

È per questo motivo che è nata l’associazione Italia Wedding Tourism, nella quale i maggiori professionisti del settore wedding si sono riuniti per promuovere il wedding tourism sul territorio italiano.

italia wedding tourism

L’iniziativa nasce per guidare e supportare le giovani coppie che si apprestano ad organizzare un matrimonio da sogno in Italia, per fare loro da guida nell’avvicinamento alle nozze e accompagnarli nel lungo processo di organizzazione.

Inoltre il matrimonio non si esaurisce in un singolo giorno e diventa anche un’ottima occasione per intraprendere un viaggio esperienziale alla scoperta del territorio italiano e delle sue tradizioni a 360°, attraverso l’incontro e la collaborazione del settore dei matrimoni con quello turistico, ricettivo, culturale ed enogastronomico.

Se volete saperne di più sul progetto ideato dall’Italia Wedding Tourism, potete ascoltare le parole di Sandra Santoro, presidente dell’associazione, sulla pagina Facebook BTM in occasione del BTM in love.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *