Weekend in Puglia in autunno: cosa vedere?

weekend in puglia

Anche se la bella stagione sembra essere ormai finita, l’autunno e il bel clima pugliese sanno regalare ancora giornate piacevoli e soleggiate da trascorrere in una delle tante località della Puglia.

La Puglia è una delle mete preferite di tanti turisti italiani e stranieri in qualsiasi stagione. Un mix tra mare, bel clima, cibo, storia e familiarità. Una destinazione che non finisce mai di sorprendere.

Weekend in Puglia: poco tempo ma tante mete

Se volete trascorrere un weekend in Puglia potete scegliere tra tante località caratteristiche e creare un vero e proprio mini tour per non perdervi niente!

weekend in puglia

Il Salento è una delle mete più gettonate, scelta da tanti turisti e riconfermata dai pugliesi stessi che la preferiscono durante questi mesi autunnali o primaverili per godersela senza la folla durante i mesi di alta stagione.

Il mio consiglio è quello di viaggiare in auto: sarà più facile spostarvi tra una città e l’altra, raggiungere il mare della costa Adriatica e il versante opposto, il Mar Ionio e località dell’entroterra nella Valle d’Itria.

Le mete imperdibili durante il weekend in Puglia

Per non perdervi ancora qualche assaggio di mare, scegliete come punto di partenza del vostro viaggio città come Polignano a Mare, Savelletri, Torre Canne. Punti strategici per godere sia del mare sia dei borghi storici ricchi di arte.

Il sito web di  Voyage Privé offre tante soluzioni convenienti per soggiornare in Puglia, svegliarsi a pochi passi dal mare e fare colazione con una vista mozzafiato.

Nel vostro tour in giro per la Puglia non perdetevi località di mare come:

  • Polignano a Mare: patria di Domenico Modugno; con la sua scogliera imponente che affaccia su Lama Monachile è una delle destinazioni più amate dai turisti e non. Il centro storico, le viuzze, le poesie scritte sui portoni e le tante balconate che affacciano sul mare vi lasceranno a bocca aperta. Polignano è perfetta durante le giornate autunnali per passeggiare sotto il sole ma abbracciati da un leggero vento autunnale.
  • Savelletri e Torre Canne: qui potete gustare un pranzo a base di pesce in uno dei tanti ristoranti che affacciano sul mare. Una passeggiata lungo il porticciolo e un po’ di relax sulla spiaggia di sabbia bianca e fine.
  • Ostuni e Villanova: la “Città Bianca” della Puglia ha un fascino più unico che raro. Il suo centro storico, ricco di Chiese e palazzi, le mura della città conquistano per il loro colore bianco e limpido. A pochi chilometri da Ostuni c’è Villanova: un piccolo porticciolo perfetto per un gelato e un caffè cullati dal rumore del mare.

weekend in Puglia in autunno

Weekend in Puglia: tour tra i borghi della Valle d’Itria

La Puglia non è solo mare. Tante città nell’entroterra della Valle d’Itria incantano ogni giorno centinaia di turisti. Una giornata in uno di questi borghi della Valle d’Itria è un toccasana per vivere a pieno la tradizione artistica e soprattutto culinaria pugliese.

Imperdibili tra i borghi della Puglia ci sono:

  • Cisternino: nel cuore della Valle d’Itria, è stato riconosciuto uno dei più bei borghi d’Italia. Curiosate tra le stradine di questa cittadina e soprattutto non perdetevi le bombette: una specialità di carne accompagnata da un buon vino rosso.
  • Alberobello: le temperature autunnali sono perfette per trascorrere una giornata tra i trulli di Alberobello e non morire di caldo tra le stradine della città. I due quartieri dei trulli sono Rione Monti e Rione Aia piccoli, dichiarati patrimonio mondiale dell’umanità dall’
  • Locorotondo e Martina Franca: a sud della Murgia sorge la cittadina di Martina Franca, caratteristico centro storico dallo stile barocco e rococò. E infine Locorotondo, vicinissimo ad Alberobello: un affaccio sul “lungomare” della città e rimarrete incantati dalla vista su tutta la Valle d’Itria.

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *