Whiskey irlandesi? I protagonisti più amati per le feste natalizie

whiskey-irlandesi

Le festività natalizie sono il momento ideale per riunirsi con amici e familiari, riscaldarsi davanti al camino e condividere momenti speciali.

Fuori fa freddo, i vetri delle finestre si appannano e, per circa due settimane, il mondo sembra fermarsi per darci la possibilità di vivere più “lentamente”, riscoprendo il piacere di stare con le persone a noi più care.

In occasioni come queste non manca mai una buona bottiglia da condividere tra adulti e, tra quelle più apprezzate per il Natale, figurano al primo posto i whiskey irlandesi. Vediamo il perché.

Semplice ma pregiato: il Whiskey con la “E”

Chi se ne intende sa già che esistono Whisky e Whiskey e che sono due prodotti distillati molto differenti. I secondi, per l’appunto, sono di origine irlandese e si differenziano da quelli scozzesi per il metodo di produzione e per il tipo di cereali utilizzati.

Nello specifico il Whiskey si ottiene tramite una doppia o tripla distillazione, grazie a cui si ottiene un prodotto morbido e leggero. Durante la fase di produzione si impiegano orzo non maltato e alambicchi discontinui, secondo un iter che conferisce un sapore più puro e per nulla affumicato come avviene con le produzioni Made in Scozia.

whiskey-irlandesi
Photo by Luwadlin Bosman on Unsplash

Una delle caratteristiche che rendono il whiskey irlandese così amato è la sua versatilità. Difatti possiamo gustarlo sia con ghiaccio, che senza, oltre che mescolato sapientemente per dare vita a long drink piacevoli e conviviali.

Mix con i Whiskey

Come dicevamo poc’anzi, il Whiskey si presta bene per creare drink che aggiungono un tocco di brio alle festività natalizie. Uno dei più amati, nonché facilissimi da preparare a casa, è il “cocktail Godfather,” che mescola whiskey irlandese con Amaretto. Il risultato finale sarà un drink equilibrato, dolce e ghiotto, perfetto per trovare un po’ di calore anche nelle più gelide serate invernali.

Un altro drink molto sfizioso è l’Hot Toddy Irish, una preparazione calda e avvolgente che si ottiene tramite miele, limone, acqua bollente, cannella e Whiskey. Oppure potete provare l’Irish Coffee, un delizioso cocktail da dessert che combina l’aroma del caffè con il sapore avvolgente del whiskey irlandese e, per finire, un generoso topping di panna fresca.

Tutto il calore del Natale in casa

Per tutte le sue peculiarità il Whiskey è anche un dono natalizio per eccellenza. In genere le feste di fine anno ci mettono dinanzi all’esigenza di trovare il regalo perfetto per amici o parenti, ma anche per colleghi di lavoro, capi o collaboratori. In entrambi i casi una buona bottiglia di Whiskey Irlandese, unita a un set di bicchieri da degustazione o abbinata a del buon cioccolato, sarà un dono sempre apprezzato.

Nei momenti più speciali il whiskey irlandese rappresenta l’invitato ideale da condividere a tavola. La sua ricca tradizione e il gusto avvolgente lo rendono un compagno perfetto per riempire la casa di calore e di allegria.

Dunque, sollevate i bicchieri e uniteli a un bel brindisi di buon auspicio, per salutare il vecchio anno che se ne va e accogliere con speranze, desideri e ambizioni l’anno a venire.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *