Woman’s Power in Italia, sarà mai possibile?

Woman’s Power

Woman’s Power in Italia, sarà mai possibile? Cultura o scarsa intraprendenza? Cerchiamo di capirlo insieme!

«Abbiamo bisogno di rimodellare la percezione di come vediamo noi stesse. Dobbiamo fare un passo avanti come donne e prendere l’iniziativa»

Beyoncé

Ho deciso di dare inizio a quest’articolo con una citazione della fantastica e grintosa Beyonce, non solo un’icona del pop ma un vero e proprio leader e fonte d’ispirazione per molte donne.

All’inizio della mia esperienza lavorativa come libero professionista, ho avvertito la necessità di crescere a livello personale e professionale.

Fin da subito ho ricercato delle figure da cui trarre ispirazione e che fossero per me esempi di coraggio, intraprendenza e leadership.

Woman’s Power

Come ovviamente DONNA sarebbe stato fantastico trovare delle super DONNE che rispecchiassero queste caratteristiche !

– Pensate sia stato facile ? Bhè, se fossi stata una giovane ragazza americana sicuramente lo sarebbe stato ! –

Come ragazza Italiana alla continua ricerca di motivazione e ispirazione femminile, ho trovato un enorme divario tra noi donne Italiane e le donne oltre oceano.

– Provateci anche voi! Immaginate una donna in carriera, intraprendente, forte, un leader d’ispirazione per donne o giovani ragazze, una vera e propria Power Woman. Chi vi viene in mente? –

Solo 2 ragazze su 10 a cui ho posto questa domanda hanno pensato ad una donna italiana! Strano vero? Per questo mi sono chiesta:

– Perché è più semplice associare le parole “Power Woman” a donne oltre oceano? E di certo la risposta non è nella lingua in sono scritte! –

Cerchiamo di capirlo insieme analizzando queste 3 più probabili risposte.

IN ITALIA NON ABBIAMO DONNE DI SUCCESSO?

Negativo! Anche se…

Se dicessi che in Italia non abbiamo Donne di successo direi una bugia.

Di donne che hanno fatto la storia Italiana ne abbiamo tantissime,  da Rita Levi Montalcini, Nilde Iotti o nello scenario attuale Bebe Vio, Samantha Cristoforetti o Chiara Ferragni (molto discussa ma dal successo non discutibile).

– Come mai allora, nonostante le tante storie di successo Italiane, per una ragazza in carriera in cerca di ispirazione queste storie non sono abbastanza? –

Personalmente? Questione di influenza!

Le grandi personalità che hanno fatto la storia appunto, sono nella storia !

Nel panorama italiano del XXI secolo, noi millennians a chi dovremmo ispirarci? Donne in politica? No grazie! Le sentiamo troppo distanti da noi e dai nostri bisogni.

Donne Manager/Business? So che ci siete, ma dove siete? Fatevi vedere, siate influenti !

In un mondo che sta cambiando è cambiato anche il modo di mostrarsi al pubblico. Le parole chiavi, secondo il mio punto di vista per farsi conoscere e quindi poter ispirare, sono Popolarità ed Influenza.

Nella mia visione l’influenza si costruisce mostrandosi al pubblico, e si differenzia dalla popolarità grazie a dei risultati tangibili raggiunti.

Una persona influente mostra tramite il suo esempio concreto come poter arrivare a raggiungere gli stessi suoi risultati. Essere influenti per me, significa avere leadership, essere capaci di creare seguaci e muoversi insieme verso gli stessi obiettivi. Solo così si può creare un movimento di donne, in questo caso, unito per il cambiamento personale/culturale/sociale.

CULTURA & SOCIETA’ ?

Dovremmo voltare pagina

Come ogni popolo siamo anche noi profondamente legati alla nostra cultura. Personalmente credo che questo forte legame con il passato ci mantenga, nonostante la voglia di guardare al futuro, in parte legate ancora ad esso.

Le immagini di seguito lo dimostrano;

Woman’s Power

La differenza sostanziale è che ancora nel 2018 la società ci tiene legati alla cultura.

Cercare notizie sulle donne italiane su google, significa farsi pervadere, seppur inconsciamente, da emozioni tutt’altro che costruttive.

Le sensazioni ridondanti sono sempre le stesse:

Donne – Violenza – Senza diritti – Discriminazione

Come dimostrano le maggiori ricerche su google Italia a differenza delle ricerche che vengono effettuate in America.

– Qual’è la soluzione? Prendere coscienza di tutto ciò e come dice Beyonce:

«Abbiamo bisogno di rimodellare la percezione di come vediamo noi stesse. Dobbiamo fare un passo avanti come donne e prendere l’iniziativa»

Diamo una ragione alle persone di associare alle donne italiane a ben altro!

PECCHIAMO ANCORA DI INTRAPRENDENZA?

Probabilmente!

Partiamo dal nostro piccolo, dal nostro quotidiano e rendiamoci intraprendenti ed influenti !

– Come?

Tutte noi possiamo farlo, tutte noi abbiamo storie meravigliose da raccontate e da condividere.

Condividendo possiamo trarre ispirazione e forza a vicenda.

Questa citazione per me meravigliosa, che tutte quante noi dovremmo sempre tenere a mente se davvero vogliamo portare dei cambiamenti nella nostra vita, calza a pennello.

«Se non io, chi? Se non ora, quando?»

Emma Watson – (Durante il discorso sul femminismo all’ ONU)

– Aggiungo; Se non trovate un esempio da seguire, allora diventatelo voi per voi stesse! –

L’azione è la soluzione più costruttiva per tutti.

Tutto ciò che ho scritto in questo articolo è basato sulla mia esperienza personale e percezione della realtà.

Il mio invito adesso va a tutte voi! A tutte noi chiedo di condividere, nei commenti in risposta a questo articolo, il vostro pensiero in merito a quanto avete letto.

– Come la pensate a riguardo?

– Qual’è la visione che avete di noi donne?

Iniziamo da qui! Condividiamo e facciamo sentire la nostra voce, vorrei farvi conoscere le meravigliose storie di successo di alcune donne, proprio come noi, da cui tratte esempio ed ispirazione. Donne che hanno deciso di mettersi in gioco e che ce la stanno facendo, ma di questo ne parleremo nel prossimo articolo!

A presto!

Loredana Pesare

Share #ourpower.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *