Zenzero e limone benefici: perchè assumerli giornalmente

 Zenzero-e-limone-benefici

Zenzero e  limone benefici di due prodotti naturali che dovremmo sempre tenere in casa, grazie alle loro straordinarie proprietà.

Ma cosa succede esattamente al corpo assumendoli ogni giorno?
Si sente spesso parlare dell’assunzione giornaliera di acqua e limone, ma se aggiungessimo un pezzetto di zenzero grattugiato?
Il risultato sarebbe fantastico, perchè uniremmo i benefici dell’acqua, a temperatura ambiente, e del succo fresco di limone a quelli della radice di zenzero.
 Zenzero-e-limone-benefici

Zenzero e limone sono ottimi per perdere i kg di troppo, aiutando a tenere a bada il senso di fame, e ad attivare il metabolismo.

La radice di zenzero migliora la digestione, evita la fermentazione e la formazione di gas intestinali, blocca il senso di nausea, allevia i sintomi di raffreddore, mal di gola ed influenza e contrasta la formazione di colesterolo.
Il limone è ricco di vitamina C, aiuta l’organismo a prevenire o curare più velocemente raffreddori ed influenze, stimola il fegato, favorisce l’eliminazione degli acidi urici e sostiene l’attività intestinale.
 Zenzero-e-limone-benefici
Inoltre l’acido citrico, presente nel succo di limone, se consumato ogni giorno, contribuisce a dissolvere i calcoli biliari, renali e i depositi di calcio nei reni.

 Zenzero e limone benefici

  • contribuiscono a combattere il colesterolo cattivo;
  • hanno un potere antiossidante ed antibatterico;
  • migliorano la digestione.

Tra le ricette di cucina, proviamo tisana zenzero e limone benefici

Ogni giorno, bevete una tazza di questa bevanda detox  appena svegli!

Per ottenere il massimo dei benefici dallo zenzero andrebbe consumato dai 10 ai 30 grammi al giorno.

Il limone, spremuto su verdure e legumi, è utile anche per assimilare il ferro.

Se soffrite di gastrite o ulcere, acqua limone e zenzero è sconsigliato perchè potrebbe peggiorare i sintomi.

zenzero e limone

Dosi eccessive di zenzero possono anche causare bruciori di stomaco, problemi digestivi e gastrointestinali.

Se siete ipertesi, prima di assumere quotidianamente lo zenzero, chiedete parere al proprio medico curante.

Il succo di limone, invece, non presenta particolari controindicazioni, ma comunque consumatelo con moderazione; non fatelo mai cuocere o surriscaldare per non perdere le sue magnifiche proprietà.

Zenzero e limone come si prepara:

In commercio ci sono tantissime tisane zenzero e limone in bustine (vedi per esempio quelle della Yogi Tea).

Come si preparare la tisana zenzero e limone in casa?

L’azione combinata di zenzero e limone in questa tisana, consente di depurare l’organismo dalle scorie e dalle tossine, stimola la diuresi e il metabolismo e rappresenta un ottimo alleato nella lotta contro i chili in eccesso.

 INGREDIENTI TISANA ZENZERO E LIMONE
  • Acqua;
  • Una manciata di radici di zenzero da acquistare nelle erboristerie più fornite, supermercato. Se non le trovate in alternativa potete utilizzare della polvere di zenzero disponibile in tutti i supermercati, di quella che si utilizza per condire i cibi;
  • Un limone non trattato e bio;
  • Un pentolino.

PREPARAZIONE DELLA TISANA ZENZERO E LIMONE

La prima cosa da fare se si utilizzano le radici di zenzero è pulirle accuratamente e tagliarla a striscioline sottili.

Nel frattempo, in un bollitore mettere a scaldare l’acqua per preparare una o più tazze di tisana. Una volta che l’acqua ha raggiunto la temperatura di ebollizione, mettere in infusione le radici e la scorza di limone, spegnendo il bollitore.

Un consiglio è quello di spremerci dentro anche il succo.

A questo punto l’infuso va lasciato a riposo per una decina di minuti scaduti i quali si può versare nelle tazze: la tisana zenzero e limone è pronta!

In estate la tisana si può bere anche fredda preparandola dalla sera, mettendo la tisana in una bottiglia di vetro e lasciandola raffreddare nel frigorifero, così da sorseggiarla per tutta la giornata successiva.

Ungete il succo di limone, lo zenzero e il miele. Mescolate bene sino ad ottenere un liquido omogeneo e bevete subito. In alternativa potete tenere la vostra bevanda in frigo e sorseggiarla durante la giornata.
Per risultati ancora più immediate unite della sana attività fisica e una dieta equilibrata.

bevanda detox con zenzero e limone

Se volete qualcosa di fresco, ecco la bevanda detox con zenzero e limone

Oggi vi diciamo come preparare un’ottima bevanda detox con zenzero e limone, che oltre a depurarci, ci aiuta anche a perdere un po’ di peso ed è una perfetta alleata contro gli inestetismi della pelle quali cellulite e ritenzione idrica.

Una recente ricerca scientifica condotta da un gruppo di studiosi dell’Institute of Human Nutrition della Columbia University, ha dimostrato che lo zenzero è da considerare come un ingrediente fondamentale per la propria dieta poiché è in grado di aumentare il senso di sazietà e aiuta ad integrare nel modo corretto i sali minerali che possono venire a mancare in seguito all’allenamento fisico o a fine di una giornata di lavoro. La bevanda detox con zenzero e limone è ideale per la colazione, perché apporta vitamine e aiuta a contenere il senso di fame. Eccovi la ricetta.

Ingredienti:

  • mezzo litro di acqua minerale;
  • succo di un limone;
  • zenzero in polvere, o radice grattugiata;
  • un cucchiaino di miele millefiori.

Versate l’acqua in una brocca, aggiungete il succo di limone, lo zenzero e il miele. Mescolate bene sino ad ottenere un liquido omogeneo e bevete subito. In alternativa potete tenere la vostra bevanda in frigo e sorseggiarla durante la giornata.

Per risultati ancora più immediate unite della sana attività fisica e una dieta equilibrata.

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *