Zeppole san Giuseppe Bimby

zeppole s giuseppe bimby

Zeppole san Giuseppe Bimby: ecco come prepararle al forno anzichè fritte.

Le zeppole sono un dolce tipico del sud Italia. Qui vi abbiamo svelato la ricetta originale ma oggi vediamo l’alternativa delle zeppole san Giuseppe con il Bimby.

La storia delle zeppole di San Giuseppe

Le zeppole sono delle frittele di crema che si preparano solitamente nel mese di marzo, precisamente il 19 in occasione della festa di San Giuseppe e quindi della festa del papà.
Al nord Italia si preparano per Carnevale.
Una leggenda racconta che San Giuseppe aveva come secondo mestiere quello del friggitore!
Ecco perchè, per la devozione al santo, a Napoli i friggitori, fino a poco tempo fa, preparavano le zeppole fritte da dare ai passanti.
Anticamente le zeppole erano semplici frittelle non farcite.
La zeppola più nota oggi, quella appunto di San Giuseppe, nasce nel diciottesimo secolo ed piena di crema pasticcera e ha in superficie una amarena sciroppata.

Scopriamo insieme come preparare ora le zeppole di san Giuseppe con il Bimby

Ingredienti

  • 250 gr di acqua
  • 100 gr di burro
  • 150 gr di farina 00
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1 dose di crema bimby
  • amarene sciroppate q. b. (io ho usato quelle Fabbri)
  • zucchero a velo q. b. (facoltativo)

Preparazione

Mettere nel boccale l’acqua, il burro e il pizzico di sale, cuocere: 5 min. 100° vel. 1.
Aggiungere dal foro del coperchio la farina, mescolare: 20 sec. vel. 4 e successivamente cuocere: 6 min. 90° vel. 3. Togliere dal boccale e lasciare raffreddare completamente l’impasto. Rimettere l’impasto nel boccale e  unire dal foro del coperchio con lame in movimento a vel. 4 le uova una per volta, una volta aggiunte amalgamare: 30 sec. vel. 6. Mettere l’impasto ottenuto in una tasca da pasticcere con la bocchetta a forma di stella, formare due giri di pasta sovrapposti su una teglia da forno rivestita di carta forno, (ricordare di farle distanti l’una dall’altra perché durante la cottura crescono molto). Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti. Far raffreddare completamente. Successivamente tagliarle a metà e farcire l’interno con la crema pasticciera, richiuderle e farcire l’interno del buco con un po’ di crema aiutandosi sempre con una tasta da pasticcere. Infine aggiungere una amarena su ogni zeppola e a piacere aggiungere zucchero a velo.
 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *