Zucchine: ricette veloci

Zucchine ricette veloci per valorizzare le verdure più versatili della cucina italiana: eccone alcune.
Le zucchine sono ortaggi originari dell’America centromeridionale e sono composte prevalentemente da acqua.
Fanno molto bene al nostro organismo grazie alla loro azione diuretica e antinfiammatoria e sono povere di calorie, prestandosi perfettamente alla preparazione di ricette light.
Esistono tante varietà (lunghe o tonde, verdi, gialle o bianche, striate o a colore pieno) ognuna caratterizzata da un sapore delicato e inconfondibile.
Si sposano alla carne e al pesce e possono essere preparate in tantissimi modi, ve ne propongo alcuni.
Vi proponiamo ora zucchine: ricette veloci e facili da preparare
È importante ricordare che vanno lavate prima di togliere le estremità, altrimenti la loro polpa, già acquosa, assorbirebbe altro liquido.
Ricette di zucchine
Tra le ricette di cucina ecco una squisita.
PORRI E SPECK PER 4 PERSONE
La ricetta delle zucchine ai porri e speck ti permette di portare a tavola un contorno saporito con cui accompagnare i secondi piattini o un piatto unico saporito.
Ingredienti:
4 zucchine
60 grammi speck
1 porro
2 uova
50 grammi grana
1 cucchiaino farina
30 grammi burro
q.b. sale
q.b. pepe
1 cucchiaio panna da cucina
Preparazione
Lava le zucchine e cuocile in acqua bollente e salata per 8 minuti; toglile dall’acqua, elimina la calotta superiore e scava nelle zucchine.
Successivamente passa al porro; lavalo, taglialo a rondelle sottili e mettilo a rosolare con il burro e lo speck tagliato a dadini.
Infine aggiungi sale e pepe e cuoci a fiamma bassa per 2-3 minuti.
Lascia raffreddare il composto e sbatti uova e farina, unendo pian pian 2 cucchiai di grana grattugiato e panna; versa questo mix ai porri e riempi le zucchine svuotate.
Cospargi la superficie delle zucchine con il grana restante e posizionale delicatamente in una leccarda coperta da carta da forno.
Cuoci in forno preriscaldato a 220° per 15-20 minuti; trascorso il tempo copri la teglia con un foglio di carta di alluminio e continua la cottura ancora per 15 minuti abbassando la temperatura a 180°.
SPAGHETTI CON BRANZINO ALLA MENTA
Gli spaghetti si sposano alla perfezione con i condimenti a base di pesce, ma se preferite un altro formato di pasta provate anche con i tubettini.
Ingredienti per 4 persone
2 zucchine
320 grammi pasta di semola
6 pomodorini ciliegia
1 rametto timo
1/2 bicchiere vino bianco
1 bicchiere brodo di pesce
q.b. sale
4 foglie menta
1 spicchio aglio
q.b. olio di oliva extravergine
700 grammi branzino o spigola
Preparazione:
Sfiletta il pesce, taglia le zucchine a rondelle e mettile in padella con olio, aglio e timo.
Taglia pomodorini ed aggiungili alle zucchine; togli la pelle ai filetti di branzino e aggiungili alle zucchine sfumando con il vino.
Lascia sfumare l’alcool e poi versa mezzo bicchiere di brodo caldo ed aggiusta di sale.
Scola gli spaghetti al dente e versali nella padella il condimento e porta in tavola.
GIRELLE AROMATICHE
Ottime per le feste, al posto dei soliti rustici.
Ingredienti
330 grammi pasta per pane
2 zucchina
q.b. sale
q.b. pepe
120 grammi salame di maiale
1 ciuffo basilico
q.b. olio di oliva extravergine
1 spicchio aglio
Preparazione
Sbuccia e trita l’aglio, spezzetta il basilico e taglia le zucchine a rondelle sottili.
Versa 2 cucchiai di olio in una padelle e soffriggi per circa 10 minuti olio, aglio, basilico e zucchine, regolando di sale e pepe.
Stendi sulla spianatoia la pasta da pane di un centimetro e mezzo, coprila con la zucchina e il salame e avvolgila sul ripieno.
Taglia il rotolo a fette, ponendole su una leccarda rivestita di carta da forno, ed infornale in forno statico preriscaldato per 20 minuti a 170°.
No comment yet, add your voice below!