Gelato proteico, un piacere…fitness!

gelato proteico

Il gelato proteico rappresenta un compromesso per chi non vuole rinunciare al peccato di gola anche se è dieta. Ma attenzione…

Alzi la mano chi ama il gelato…io, io, io! E come non amarlo? Ci sono davvero pochi alimenti che mettono d’accordo tutti, adorati dai bambini e approvati al 100% dalle mamme. Il gelato è un alimento ricco, completo, ma certo non poco calorico. Come fare allora se siete a dieta? Il gelato proteico potrebbe fare al caso vostro.

In realtà l’apporto nutrizionale fornito dal gelato non è affatto trascurabile.

Soprattutto se si sceglie quello alla frutta, è ricco in vitamine, carboidrati e proteine, e può tranquillamente sostituire un pasto. D’estate è una delizia pranzare con una bella coppa di gelato, no?

Il problema sono gli zuccheri, davvero tanti. E, si sa, quando siamo a dieta e magari stiamo lavorando sodo in palestra, gli zuccheri non sono proprio indicatissimi. Ecco allora che il gelato proteico può fare al caso nostro.

Si tratta di un gelato dal basso contenuto di grassi e zuccheri e dall’alto apporto proteico. In commercio ne esistono di già pronti, ma è possibile prepararlo anche a casa, procurandoci, nelle farmacie o negozi specializzati in articoli per sportivi, una confezione di proteine in polvere.

Ecco come procedere per fare in casa il gelato proteico

INGREDIENTI E PREPARAZIONE DEL GELATO PROTEICO

Tagliate a fettine una banana e mettetela in freezer. Una volta congelata, mettetela nel frullatore, unite 200 gr di formaggio spalmabile light oppure di yogurt greco bianco, 40 grammi di proteine in polvere del gusto che preferite, una puntina di Stevia (dolcificante naturale) ed un goccio di latte scremato.

gelato proteico

Frullate bene il tutto e versate il composto in una tortiera in silicone e riponete in freezer.

Fate passare circa 30 minuti, togliete dal freezer e mescolate bene, poi rimettete in freezer, lasciate solidificare per altri 20 minuti e di nuovo mescolare.

Ripetete per circa 3 o 4 volte, fino ad ottenere, dopo circa due ore, la consistenza cremosa del gelato.

La differenza calorica con il gelato normale è davvero notevole

Per 100 grammi di gelato proteico abbiamo la bellezza di 140 calorie e circa 2 grammi di grassi contro le ben 240 calorie e 13 grammi di grassi del gelato tradizionale! Insomma, un bel risultato!

gelato proteico

Ma attenzione: il gelato proteico non va bene per tutti e non bisogna abusarne: l’eccesso di proteine, infatti, può essere molto dannoso per la nostra salute, soprattutto per chi ha qualche problemino a livello renale.

Quindi occhio: chiedete sempre consiglio al vostro medico di fiducia e non esagerate con le quantità!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *