Finger food con verdure: alla scoperta del wellfood

Inauguriamo una nuova rubrica tutta dedicata al wellfood con le ricette di finger food con verdure
Settembre è tempo di remise en forme, di cambio del proprio stile di vita. Ma se vi diciamo wellfood vi viene in mente la solita zucchina lessa? Sanissima sì, ma veramente tanto tanto triste?
Niente di più lontano dalla verità!
Il wellfood è una filosofia di cibo che si sposa benissimo con il gusto, per la massima soddisfazione di occhi, palato e linea. Iniziamo quindi con delle squisite ricette di finger food con verdure!
Vedrete, non potrete più farne a meno!
Ogni mese una nuova proposta per conciliare linea e gusto, per fare il pieno di benessere e con un occhio alla semplicità ed economicità delle ricette (che non guasta mai)
Finger food con verdure: le zucchine cremose in carrozza
Ecco, starete pensando, la zucchina lessa. E no! Questa ha tutto un altro sapore!
La prima proposta di finger food con verdure ricorda vagamente la mozzarella in carrozza, il classico secondo della cucina napoletana, ma conta decisamente meno calorie grazie alla presenza delle zucchine ed alla cottura al forno.
Se poi le tagliate a triangolini sono perfette per accompagnare il vostro aperitivo, ovviamente a base di succhi e centrifugati e quindi rigorosamente light!
Gli ingredienti per circa 6 pezzi
12 fette di pancarrè (senza strutto!)
100 gr formaggio light cremoso spalmabile
4 uova
2 zucchine piccole
1 cucchiaino di buccia di limone grattuggiata
qualche foglia di menta
q.b. pangrattato
Procedimento
Per preparare le vostre zucchine cremose iniziate mettendo il formaggio in una ciotola e lavoratelo a crema con la forchetta. A questo punto, lavate bene le zucchine e grattugiatele nella ciotola con una grattugia a fori larghi.
Unite la menta spezzettata, la buccia di limone e regolate di sale. Amalgamate bene finchè diventa una crema.
Prendete le fette di pancarrè, eliminate i bordi e spalmate la crema di zucchine su 6 fette, ricprendole con le rimanenti 6 e premendo bene affinché aderiscano.
Procedete quindi alla panatura: in una ciotola ponete le uova, salatele e sbattetele bene con una forchetta; in altra ciotola mettete il pangrattato. Passate quindi le fette di pane prima nell’uovo e poi nel pangrattato e ponetele su una teglia ricoperta di carta da forno.
Infornate quindi in forno ben caldo a 200 gradi statico e fate cuocere per circa 10 minuti per lato o finché non le vedete ben dorate.
Una volta raffreddate tagliatele a triangolini ed il vostro finger food con verdure è pronto!
Finger food con verdure: bruschette ai peperoni
Altra idea di stuzzichino sfizioso e super light sono le bruschette ai peperoni.
Ingredienti per 8 bruschette
8 fette di pane casereccio
2 peperoni rossi
200 gr formaggio light cremoso spalmabile
2 spicchi aglio
q.b. olio E.V.O.
q.b. aceto balsamico
q.b. sale
Procedimento
Per preparare le vostre squisite bruschette iniziate lavando i peperoni, privateli dei semi e tagliateli a striscioline. Fateli quindi grigliare su una piastra incandescente per qualche minuto, finché non sono ben abbrustoliti.
In una ciotola mettete 2 cucchiai di olio, 1 cucchiaino di aceto balsamico, aglio tritato e un pizzico di sale. Amalgamate con una forchetta.
Incorporate quindi i peperoni al composto di olio e aceto facendoli insaporire bene.
Abbrustolite leggermente le fette di pane: ancora calde, spalmatevi sopra il formaggio e ponetevi i peperoni conditi.
La vostra finger food con verdure sana e gustosa è pronta!
1 Comment
le ricette buonissime da provare subito.