Risparmio: i segreti evergreen

risparmio

In tempi di crisi come questi, la parola risparmio deve necessariamente entrare a far parte del nostro credo quotidiano.

Non a caso blog o consigli utili su come “non buttare i soldi” riscuotono sempre gran successo; perché ogni singolo euro messo da parte ci permette di non rinunciare ai piccoli piacere della vita.
Il giochino nuovo per vostro figlio, una nuova camicetta per te e le nuove scarpe per tuo marito, non sono più una spesa che grava pesantemente sul portafoglio.
In fin dei conti la vita è una e va vissuta a pieno.
È giusto, sicuramente fare delle rinunce, però anche togliersi qualche sfizio fa bene alla propria autostima e di conseguenza all’atmosfera familiare.
Se vi dicessi che è possibile risparmiare producendo dai cibi ai cosmetici a casa, mi prendereste per matta?
risparmio
Oggi vi voglio parlare di soluzioni per alleggerire il portafoglio, ma che premetto vi porteranno via un pochino di tempo.
Il lato “negativo” dell’home made è che bisogna dedicare parte della nostra giornata alla realizzazione dell’oggetto in questione; il lato positivo – o meglio i lati positivi -:

  • Genuinità
  • Naturalezza
  • Tanta, tanta soddisfazione

Il ritorno del baratto
Una regola base per risparmiare è barattare, tramite internet e la propria cerchia di amici e parenti.
Giocattoli, vestiti in buone condizioni inutilizzati da tempo, elettrodomestici comprati ma subito dopo relegati nel ripostiglio, oggetti che non sappiamo neppure come mai si trovano in casa nostra, possono trovare una ubicazione differente dall’immondizia.
Zero relativo è un sito su cui regali il tuo oggetto, se in cambio di ricevi uno da te indicato nella “lista dei desideri”.
“Te lo regalo se vieni a prenderlo”, con sottogruppi in ogni regione, mette a disposizione degli utenti prodotti gratis, purché ritirati direttamente a casa dell’offerente.
Con questo sistema potrete sia sbarazzavi di oggetti che inutilmente riempiono cantine, box e ripostigli e magari portare a casa qualcosa che desideravate da tempo a costo ZERO!
Produzione Home Made
Compatibilmente con i vostri orari ed impegni, potreste realizzare a casa:
Scrub: utilizzando olio extra vergine di oliva e sale marino grosso
risparmio
Crema idratante: In un pentolino versate 80 grammi di olio extravergine di oliva, aggiungete 7 grammi di cera d’api e scaldate a bagnomaria. Aspettate che la cera d’api si sciolga, rimuovete il pentolino dal fuoco e versate il composto in vasetti di vetro sterilizzati.
Se volete ottenere una crema profumata aggiungete degli oli essenziali bio.
La crema, se conservata in frigo, può durare fino a tre mesi, diversamente nel giro di pochi giorni va consumata.
Detersivi: Lo ammetto sono una fan sfegatata dei detersivi ecologici, perché fanno bene alla mia famiglia e alla terra che pazientemente ci ospita.
Per fare la lavatrice servono bicarbonato, aceto bianco, acido citrico e sapone di Marsiglia e dei limoni.
Per vetri, piano di lavoro della cucina, forno, frigorifero e lavandino e per pre-trattare i piatti, prima di metterli nella lavastoviglie, servono:

  • 48 gr di bicarbonato di sodio
  • ½ l di acqua

Versate questi due ingredienti in uno spruzzino, facendo attenzione che non si formino grumi, ed il gioco è fatto!
risparmio

Per i pavimenti in gres, ad esempio, versate nel secchio:

  • 3 litri di acqua
  • 4 cucchiai di aceto
  • 4 cucchiai di alcooldenaturato
  • 1 goccia di sapone liquido o 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia in scaglie

Per piatti e lavastoviglie:

  • 3 limoni interi con la buccia
  • 400 ml di acqua
  • 200 gr di sale
  • 100 ml di aceto bianco.

Tagliate i limoni, togliete i semi e frullare tutti gli ingredienti – fino a rendere il composto il più fine possibile – e fate bollire per 10 minuti.
Ne servono 2 cucchiai da cucina per la lavastoviglie.
Risparmio
Recentemente vi ho anche consigliato delle regole da seguire per evitare inutili sprechi di soldi, facendo attenzione alla spesa e alle .
Ad esempio, per il mio smatphone ho scelto il nuovo piano tariffario di PosteMobile Creami Revolution.

Per me, che per lavoro passo molto tempo navigando su internet e facendo chiamate, è il modo migliore per risparmiare.
Ho scelto Creami Revolution perché è innovativa in quando prevede un unico piano tariffario con 1000 credit + 7GIGA e in più sono io a decidere quanto pagare.
Inoltre di PosteMobile ci si può fidare!
È l’operatore di telefonia del gruppo Poste Italiane, già scelto da oltre 3,5 milioni di clienti.
In sintesi perché scegliere Creami Revolution?

  • non ci sono costi aggiuntivi
  • siete voi a decidere quanto pagare e come consumare i credit
  • è un’offerta conveniente, con zero costi di attivazione e spedizione per l’acquisto della Sim online

Insomma risparmiare è facile, basta trovare le giuste soluzioni!

 
 
 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *