Bucato profumato: 9 semplici mosse

bucato profumato

Vuoi rendere il bucato profumato? Scopri come fare con i nostri super consigli.

Bucato profumato a lungo

Se i tuoi vestiti, dopo il lavaggio, hanno un odore sgradevole, potresti commettere questi errori:

  • lavi troppi capi contemporaneamente,
  • la lavatrice è troppo sporca,
  • usi un detergente di bassa qualità.

Indossare degli indumenti maleodoranti non è sicuramente piacevole; inoltre ricorda che i cattivi odori sono più difficili da rimuovere.

Come profumare il bucato

Ecco i passaggi su come avere un bucato profumato:

PASSAGGIO 1: Pulisci la lavatrice e l’asciugatrice.

Mensilmente o ogni 2 settimane, in base alle tue esigenze, pulisci il cestello di lavatrice ed asciugatrice con un panno umido e del semplice aceto; fai seguire un ciclo di lavaggio a 40° versando nella lavatrice del bicarbonato di sodio o del detergente specifico per la pulizia.

Ogni qual volta termini un lavaggio, non chiudere immediatamente lo sportello; lascialo aperto 1 giorno interno per garantire la circolazione d’aria e quindi l’evitarsi della formazione di muffe.

PASSAGGIO 2: I capi sporchi
Lava separatamente i vestiti molto sporchi e/o maleodoranti per permettergli di essere lavati adeguatamente.
bucato profumato
PASSAGGIO 3: Gli indumenti umidi
Asciugami o capi sportivi, post palestra, vanno lavati in giornata; se preferisci lavarli un altro giorno, stendili in modo tale che si asciughino o non puzzino.
Infatti posizionandoli nel cestone delle robe sporche umide, rendono difficile la rimozione del cattivo odore.
PASSAGGIO 4: Pretratta le macchie
Se ci sono delle macchie visibili, pretrattale con gel, stick, spray specifici o con del semplice aceto.
PASSAGGIO 5: Temperatura
Lava gli indumenti molto sporchi alla temperatura indicata sulla etichetta; l’acqua calda uccide i batteri, causa dei cattivi odori, e forma una schiuma più performante, utile ad una pulizia profonda.
PASSAGGIO 6: Detersivo
Se hai necessità di eliminare i cattivi odori, puoi comprare dei detersivi specificamente formulati per eliminargli.
PASSAGGIO 7: Lavaggio extra
Una volta terminato il ciclo impostato, fai seguire un lavaggio extra aggiungendo aceto e bicarbonato di sodio.
PASSAGGIO 8: Tempestività
Quando imposti il ciclo, valuta gli impegni della giornata; è preferibile che il bucato venga steso, o posto nell’asciugatrice, appena il lavaggio è concluso.
bucato profumato

Essenze profumate

PASSAGGIO 9: Sacchetti profumati
Piega i vestiti, non appena sono asciutti, e posizionali nell’armadio utilizzando dei sacchetti profumati.

Bucato profumato consigli

BUCATO PROFUMATO ACETO

Personalmente, quando faccio la lavatrice, utilizzo l’aceto, al posto dell’ammorbidente, ed aggiungo al detersivo un cucchiaio di bicarbonato.

 I capi sono sempre profumati o non odorano di aceto; penso che il merito sia anche del detersivo che utilizzo!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *