Locali Bari dove mangiare con i bambini: Lamaricante a Torre a Mare

Locali Bari dove mangiare con i bambini: oggi vi porto da Lamaricante a Torre a Mare, uno spazio dove rilassarsi e cenare tranquillamente con i bambini.
Ristoranti a Bari
Ci sono stata già tre volte e posso dirvi che Lamaricante è uno dei posti più tranquilli dove cenare con i bambini o rilassarsi e mangiare qualcosa mentre i vostri figli si intrattengono con l’animazione.
Siamo a Torre a Mare, a circa 10 minuti da Bari; una località che io in estate adoro letteralmente.
Qui si respira aria d’estate e non sembra di essere a due passi dalla città.
All’ingresso del pub, che notate a sinistra sul lungo vialone che porta da Bari a TORRE A MARE, tantissime lucine che creano atmosfera ed un cartello: RICORDA DI ESSERE FELICE.
Da Lamaricante, la parte del ristorante all’ingresso, è dedicata principalmente a chi non ha figli e vuole trascorrere una serata senza rumore e in assoluto relax.
Sembra di essere in un bosco incantato, grazie i profumi, alle candele e gli alberi che fanno da cornice.
Nella struttura dietro il complesso centrale invece, c’è la parte del pub dedicata alle famiglie.
Animazione che si dedica ai vostri figli mentre voi cenate, giochi in plastica per i più piccoli, una vera piccola ludoteca per le serate invernali e tanto spazio per musiche, balletti e divertimento.
Le animatrici sono brave e seguono i vostri figli, quando si allontanano per venire a cercarvi al tavolo (l0hanno fatto tipo 10 volte con Carlotta che faceva avanti e dietro).
Ovviamente questa parte del locale è meno silenziosa ma almeno si hanno i bambini sotto controllo mentre si cena in “quasi assoluta” tranquillità.
BIRRERIA BARI
Leggendo sul loro sito…
Lamaricante nasce dalla passione per la birra e per la bella vita (quell’espressione bucolica del benessere dimenticata dal tempo). In una villa immersa nel verde, a pochi passi da Lama Giotta (sito d’interesse archeologico ancora poco conosciuto), sorge una birreria dove poter stare sereni, rilassati, a contatto con la natura. Sorseggiare una buona birra mangiando dei piatti semplici ma con un pizzico di estro, fantasia e curiosità è il nostro impegno quotidiano. Per questo scegliamo di usare per le nostre proposte culinarie solo prodotti freschi di stagione impreziositi da delizie esotiche o abbinamenti ancora poco sperimentati. La selezione delle birre nasce dall’esperienza pluriennale nel settore e dall’estrema curiosità e sete di conoscenza che il mondo della birra sta sviluppando in questi ultimi anni. Oltre le quattro vie alla spina (Pilsner Urquell, Peroni Gran Riserva, St.Benoit Ambrèe e St.Benoit Blanche) si possono apprezzare alcune specialità km 0 (come il microbirrificio DecimoPrimo) e alcuni classici della brassificazione Belga. Ma Lamaricante è anche un luogo di cultura, di svago e di divertimento con tante iniziative e tanti servizi per i propri ospiti!
Da Lamaricante quello che si apprezza molto sono le birre ed anche il cibo non è affatto male, per chi ama sapori delicati, leggeri e per gli appassionati di verdure e specialità vegane.
Io ho apprezzato il riso venere e la tagliata di pollo e mio marito ha mangiato il ciccioburger (una specie di pizza con hamburger dentro).
I prezzi sono nella media e l’animazione costa 10 euro in più a bambino.
Anche i bambini, se volete, possono cenare con un menù a loro dedicato e mini porzioni di hamburger, pepite di pollo e pasta al sugo.
No comment yet, add your voice below!