L'autunno è arrivato: le regole anti-malanni

L’autunno quest’anno non ha tardato ad arrivare e con lui anche i primi fastidi, da prevenire con le regole anti-malanni!
Con il cambio di stagione è molto facile raffreddarsi o ammalarsi, causa anche il tempo trascorso in luoghi chiusi con tante persone.
Per questo motivo oggi vogliamo consigliarsi 7 regole anti-malanni per iniziare bene la stagione fredda!
7 REGOLE ANTI-MALANNI
- Dormire tanto e bene – dormire è un gesto che molti di noi sottovalutano e invece è importantissimo per mantenere forti le nostre difese immunitarie.
Tra le regole anti-malanni c’è il riposare almeno sette ore a notte!
Se soffrite di insonnia, adottate delle soluzioni naturali a base di melissa o valeriana; in commercio esistono delle buone tisane, ideali da sorseggiare calde 30 minuti prima di lasciarsi andare fra le braccia di Morfeo.
Altre alternative, per lasciarsi andare in un sonno ristoratore, sono le pillole di melatonina o qualche goccia di olio essenziale di lavanda da mettere sul cuscino o in un bruciatore, per avvolgere la camera da letto con questo fragranza. - Mangiare in modo sano – al mattino alzatevi anche mezz’ora prima per consumare una buona colazione senza fretta e fate sempre tre pasti completi, comprendenti frutta e verdura.
Preferite frutta ricca di vitamina C (mandarini, arance e pompelmi), verdura a foglie verdi e consumate cavolfiori e broccoli.
Inserite nella vostra routine settimanale 1 tazza di tisana allo zenzero almeno una volta a settimana.
Dimenticatevi di bibite e cibi con troppo zucchero che rallentano la funzione immunitaria.
Un altro consiglio è quello di fare 2 spuntini tra pranzo e cena ( es. 11.00 e 17.00) per non sedervi a tavola super affamati, in quanto il corpo percepisce il digiuno come uno stress importante. - Fare attività fisica – se da settembre vi eravate promessi di svolgere un’attività fisica, ma continuate a procrastinarne l’inizio, è arrivato il momento di iscrivervi!
L’esercizio, che sia anche rappresentano da 30 minuti di passeggiata a passo veloce, riattiva la circolazione del sangue potenziando la funzione immunitaria. - Igiene – tra le regole anti-malanni non poteva mancare il lavarsi le mani!
Non toccate con le mani sporche naso, bocca o cibo e ricordatevi di eseguire un’accurata detersione delle mani ogni volta che rientrare in casa.
Altre accortezza riguardano l’areare 1-2 volte al giorno casa, creando una piccola corrente, cambiare asciugamani 2 volte a settimana e lavare 1 volta a settimana le lenzuola. - Bye bye stress – se la vostra vita è frenetica e non vi fermate mai un momento, tra le regole anti-malanni, questa è quella che fa per voi: TROVARE LA CALMA!
Per chi è tendenzialmente ansioso è sinonimo di trovare l’isola del tesoro…ma ci riuscirete!!
Lo stress indebolisce le difese del corpo. - Felicità cercasi – quest’inverno bisogna tenere l’umore alto per evitare di ammalarsi.
Basta musi lunghi e frequentate persone piacevoli, che vi fanno stare bene e soprattutto che vi facciano ridere: la socialità infatti aumenta le difese immunitarie.
In un articolo passato intitolato “ridere fa bene” parlavo degli effetti positivi della risata affermando che delle ricerche hanno dimostrato che ridere fa bene alla salute; secondo i ricercatori una fragorosa risata stimola le endorfine – sostanze chimiche prodotte dal cervello che aiutano a sentirsi bene – e riduce gli ormoni dello stress nel corpo.
Come si suol dire: “ridi che ti passa”! - Attenzione ai colpi di freddo – tra le regole anti-malanni non poteva mancare il consiglio di non prendere freddo.
Un corpo ben riscaldato può prevenire il contagio di virus.
Se passate giornate intere fuori casa, vestitevi a strati senza mai lasciare a casa una bella sciarpetta.
No comment yet, add your voice below!