Autunno: ecco i rimedi

autunno

Autunno: alla scoperta dei rimedi per fronteggiare le stagioni fredde.

I cambi di stagione sono periodi delicati, che possono procurarci qualche malessere se lasciamo che ci colgano impreparati: scopriamo i rimedi per l’autunno.

La caduta dei capelli, ad esempio, è un segnale molto comune che rivela una debolezza fisica dovuta al passaggio dalla stagione estiva a quella autunnale. Le difese immunitarie tendono ad abbassarsi e non è raro, con l’equinozio d’autunno, sentirsi più deboli e accusare qualche infezione alle vie orali come raffreddori, male di gola e sinusiti.

Tuttavia è possibile salvaguardarsi grazie ad alcuni rimedi per l’autunno, che ci permetteranno di goderci la prossima stagione al pieno delle forze.

Autunno: ecco cosa fare per stare bene

  • Attività fisica.Ogni attività sportiva, se eseguita in maniera costante, ci aiuta a rafforzare ossa e muscoli e a sentirci più forti e in forma. Basta anche solo una passeggiata al giorno, della durata di 30-40 minuti.rimedi-autunno1
  • Con il freddo il dispendio di energie è maggiore ed è per questo che l’autunno porta con sé frutti e verdure più calorici rispetto a quelli estivi. Consumare quotidianamente 5 porzioni di frutta e verdura è essenziale per il benessere del nostro organismo e per l’assunzione del giusto apporto di vitamine e antiossidanti. Mangiate cachi, fichi, arance, cavoli, peperoni e così via.
  • L’arrivo dell’autunno può causare stitichezza e lentezza intestinale, che causa fastidiosi gonfiori addominali. E’ possibile prevenirli aumentando la dose giornaliera d’acqua, da bere tiepida o calda al mattina con un po’ di succo di limone. Se la sola assunzione d’acqua non dovesse bastare, ci si può aiutare con i semi di lino o di chia che aiutano a rendere più fluido il transito di sostanze nel nostro intestino.
  • I colori possono aiutarci a percepire la realtà in modo migliore e così anche noi stessi. Il nero è il colore preferito di molte donne, ma a volte può farci sentire un po’ tristi. Scegliete abiti in tono con la nuova stagione: giallo, arancio, rosso. Se proprio non ce la fate ad indossare abiti colorati, allora osate con accessori, borse oppure make up.
  • Così come i colori, anche gli odori possono influire sul nostro umore e il nostro benessere. Legno di cedro, sandalo, vaniglia e arancio sono l’ideale per profumare la nostra casa o la nostra postazione di lavoro. Anche per il nostro profumo persole perché non puntare a una fragranza naturale e biologica da acquistare in erboristeria. Se la sera si soffre di insonnia, un rametto di lavanda sul cuscino è più efficace di molti sonniferi.
  • Trattare la pelle.
    Massaggi, creme per il viso e maschere di bellezza sono essenziali per prevenire la secchezza della pelle causata dal freddo dell’autunno. Anche in questo caso è bene scegliere prodotti naturali e biologici, privi di componenti chimiche che possano irritare la pelle ulteriormente.esi_propolaid_propolgola_spray-500x554
  • Il nostro sistema immunitario può essere messo seriamente alla prova dal cambio di stagione ed è importante rafforzare le nostre difese con alcuni integratori alimentari che ci forniscano tutte le vitamine e le sostanze di cui abbiamo bisogno. Per prepararmi alla prossima stagione io ho scelto il PropolGola forte spray di Esi con con Propoli e olio essenziale di Menta aiuta a proteggere e liberare le vie respiratorie. La propoli, ricavata biologicamente dalle api, è un antisettico naturale e anche un energetico, perfetto anche per la cura dei più piccoli. L’ olio essenziale di menta, invece, è ideale per mantenere libere le vie respiratorie.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *