Trattorie a Firenze: Antica Fattoria La Romita

Ho sempre sognato di essere proprietaria di un casale in Toscana, immerso nel verde, tra le colline.

E vivere giorni di completo relax, lontano dai rumori della città… completamente isolata, così, solo per rigenerarmi.
Ecco perchè per riscoprire l’antica Toscana vi consiglio L’Antica Fattoria La Romita.

Un soggiorno dove il tempo si è fermato, un’esperienza che fa innamorare e ricordare, belle e sane emozioni, ma anche quella briciola di malinconia per ciò che la vita moderna ci porta a dimenticare.
Nel Cuore della toscana al confine tra Crete senesi e la Val d’Orcia, nel comune di San Giovanni d’Asso, celebre per il suo tartufo bianco, a metà strada tra Pienza e Montalcino, sorge l’antica Fattoria La Romita dal 1633.

Appartamenti rustici, comodi e curiosi ricavati dalle sale dell’antica fattoria, la sala da pranzo medievale caratterizzata dall’atmosfera magica d’altri tempi, il frantoio e il suo inconfondibile odore dell’olio appena spremuto che pervade l’appartamento accanto in cui una famiglia inglese si appresta per la prelibata cena.
Presso La Romita, tutto arriva o si raccoglie dal territorio che circonda la struttura, dando vita a piatti realizzati sono con materie prime genuine.

Il menù non è l’elenco di piatti tipici più o meno ritrovabili, ma un percorso di vita che l’ha portato alla scoperta della cucina antica precedente l’età moderna che in pochi o nessuno conosce, tra cucina medievale, latina, etrusca e antica toscana.

IMG_0077 Cortile-Paesaggio-Toscano Fuori-dal-Tempo Facciata-EsternaOgni piatto è una storia, ogni piatto una ricetta unica e laboriosa, ogni pietanza il regalo della natura o il lavoro dell’uomo. Cuore, intelletto e gusto appagati tutti in ogni boccone dei suoi piatti.

Storie incantevoli si accompagnano fino al dolce. Un percorso incorniciato nella storia, tra curiosità e lavoro, innovazione e antichità. Tutto nella struttura ha qualcosa da raccontare, ciò che si vive alla Romita è fuori da ogni esperienza di massa, è tipica ma anche unica, c’è storia, c’è tradizione ma anchel’innovazione della scoperta dell’antico rivisitato, sperimentanto, ritrovato.

In una delle mie tappe in Toscana, mi riprometto di farci un salto e chissà… magari realizzo il mio desiderio e in Toscana ci vado a vivere realmente!

zuppa-di-zucca IMG_0274 Tagliatelle-di-castagne Verdi-a-confronto---pontormo Zuppa-dei-Tarlati

Buzzoole

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *