App moda e abbigliamento: intervista ai creatori di Gipsyway

moda-abbigliamento-gipsyway

App moda e abbigliamento: intervista ai creatori di Gipsyway Patrik Seebacher – fondatore e amministratore delegato e Tobias Marmsoler – fondatore e grafico del marketplace dell’usato.

Gipsyway: spiegaci in poche righe di cosa si tratta.
  • Tobias: “Gipsyway nasce come marketplace dell’usato, per la compravendita di abbigliamento, scarpe e accessori; il nostro obiettivo consiste nell’unire tante persone che come noi credono nel riuso, creando una community che oltre al solo scopo di comprare o vendere, si confronti e si stimoli a vicenda con nuove idee e nuovi stili. A breve sarà a questo proposito disponibile sul sito web, un blog comune, in cui ogni membro potrà condividere tutto ciò che abbia a che fare con la moda e le nuove tendenze. Questo perché vogliamo dare l’idea positiva all’abbigliamento usato, di cui si ha bisogno. Perché un paio di scarpe può essere usato ma allo stesso tempo anche molto bello. Tutto questo rientra in una piattaforma che inoltre è programmata per essere “user friendly” al massimo. Cerchiamo dunque di offrire un servizio conveniente, semplice da usare e perché no divertente e stimolante e alla moda.”
L’utente può usare il computer o anche il cellulare per vendere e comprare?
  • Patrik: “Gli utenti possono usare Gipsyway con il loro browser, su computer e oppure scaricare la App. Momentaneamente abbiamo un’applicazione che replica tale e quale il sito, è ovviamente molto più comodo usare la app, perché i procedimenti sono più immediati, grazie allo smartphone. La novità più assoluta per noi è però l’update dell’applicazione già esistente. La nuova versione infatti, che sarà disponibile da inizio aprile, avrà una funzione molto curiosa e innovativa, che finora non è presente nel campo dell’e-commerce. Sarà una bella novità, ci stiamo credendo davvero molto.”
Perchè Gipsyway si differenzia da altre APP?
  • Tobias: “Direi che una delle differenze più grandi è il servizio di supporto che offriamo ai nostri user e visitatori, si tratta di una chat che qualsiasi persona che abbia un profilo o meno, può usare per eventuali dubbi o perplessità. Sarà sempre uno di noi 4 responsabili a rispondere il prima possibile. Inoltre come già accennato in precedenza, a breve sarà disponibile un blog, in cui ognuno può lasciare la propria opinione, condividere curiosità o novità del settore moda.”
moda-abbigliamento-gipsyway
Andreas Spenger-programmatore, Patrik Seebacher-fondatore e amministratore delegato, Tobias Marmsoler-fondatore e grafico e infine Giovanni Leonardi resp. Marketing
Come avviene il pagamento di un prodotto e la spedizione da parte del venditore?
  • Patrik: “Ci sono altri due servizi che ci differenziano da molti competitors e coincidono con spedizione e pagamento. Offriamo un pagamento del tutto sicuro e antifrode. Questo è possibile grazie a un portafoglio virtuale; nel momento in cui un acquirente versa la cifra richiesta, i soldi verranno trattenuti da questo e-wallett fino all’avvenuta consegna e conferma. Una volta in cui l’acquirente si dice soddisfatto i soldi vengono liberati e consegnati al venditore. Un altro punto forte per Gipsyway è la spedizione. Ci sono più varianti per spedire un pacco, ovviamente a seconda della scelta cambia anche l’importo. Una delle varianti più interessanti è la spedizione da casa (o dal posto di lavoro), il corriere verrà nel posto concordato per ritirare il pacco. Oltre a questo, grazie a un’apposito tracking-code, il pacco potrà essere localizzato  in ogni momento.”

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *