Black Friday: consigli per gli acquisti

Mancano pochissimi giorni all’evento più atteso per noi appassionate di shopping. Quest’anno la data davvero importante da segnare sul calendario è il 23 novembre: BLACK FRIDAY is coming!!!!!
Conto alla rovescia per i saldi del black friday che segue l’avvio della corsa ai regali di Natale, un rito americano che ormai è diventato virale nel mondo. Black friday o venerdì nero che dir si voglia è il primo venerdì dopo il giorno del ringraziamento, è il giorno più atteso dell’anno ed i motivi per approfittare di questo lietissimo evento ce ne sono a bizzeffe. Sconti, promozioni, coupon sono lì che attendono solo di essere sfruttati. Ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche: elettronica, libri, cosmetica, oggetti d’arredamento ma soprattutto abbigliamento ed accessori alla moda.
Ma partiamo dall’inizio perché chiamarlo proprio black friday ovvero venerdì nero?
BLACK FRIDAY: ORIGINI STORICHE
Per alcuni l’espressione Black Friday è nata a Philadelfia e deriverebbe dal pesante e congestionato traffico stradale che si creò in occasione di quel giorno. L’origine esatta rimane comunque incerta: secondo alcuni farebbe riferimento alle annotazioni sui libri contabili dei commercianti, che tradizionalmente passavano dal colore rosso (perdite) al colore nero (guadagni) per cui il black friday indicherebbe un giorno di grandi guadagni per le attività commerciali.
Da quel giorno incomincerebbe il periodo dell’anno più proficuo dei venditori capace di portare nero, quindi attivo, il conto delle aziende commerciali.
In Italia il black friday è arrivato solo da qualche anno ma si è rilevato fin da subito un grande successo. Si tratta di una giornata dedicata allo shopping a prezzi ridotti, ideale per fare affari con percentuali di sconti incredibili. Anno dopo anno i volumi delle vendite del Black Friday sono aumentati e di conseguenza le aziende hanno iniziato a considerarlo una grande opportunità per promuovere i loro prodotti ed acquisire nuovi clienti.
Bene per tutte allora perché possiamo dedicarci ai regali natalizi e -perché no- comprare qualcosa anche per noi!!!
Ma come muoversi in questo mare di offerte facendo affari veri??
BLACK FRIDAY: come e quando iniziare a prepararsi.
Il primo consiglio è quello di avere le idee chiare su quello che si vuole acquistare, senza mai farsi travolgere dall’onda consumistica. Insomma, come accade per i saldi, quando si fanno prima i tour in boutique, bisogna sapere in linea di massima cosa comprare conoscendo in anticipo i prezzi di listino. Finalmente così potremo toglierci lo sfizio che ci assilla da un po’ e acquistare quel capo di abbagliamento o quella borsa, piuttosto che quel paio di fantastiche scarpe che, prese durante il resto dell’anno, ci farebbero sentire in colpa.
Possiamo scatenare quella voglia irrefrenabile di fare shopping senza ritegno e, con la scusa di pensare in anticipo ai regali di Natale per amici e parenti, finiamo per comprare anche e soprattutto qualcosa per noi, qualcosa che desideriamo da sempre e che è sempre stato fuori dalla nostra portata.
Ma se non avessimo abbastanza tempo e se girare mezza città per le varie boutique può essere fastidioso o faticoso, allora cosa fare??
BLACK FRIDAY ONLINE è un’ottima soluzione.
Insomma non ci sono proprio scuse o stando comodi sul divano di casa o in giro per la città: spendere è la parola d’ordine del 23 novembre!!!
SAVE THE DATE, quindi, e buono shopping a tutte !!!!!!!!
No comment yet, add your voice below!