Burrocacao fai da te per labbra da baciare

Burrocacao fai da te, la ricetta semplicissima per auto produrre uno dei cosmetici più amati
Con l’arrivo dell’inverno e dei suoi freddi la pelle è messa a rischio, soprattutto quella più sensibile e delicata. Le parti più colpite sono, chiaramente, contorno occhi e labbra. Se anche voi lottate da sempre contro labbra secche e screpolate provate la nostra ricetta per il burrocacao fai da te!
Le labbra sono la parte forse più importante del volto. Simbolo di sensualità, sono lo strumento attraverso il quale parliamo e soprattutto baciamo.
Delle labbra ben curate e morbide sono quindi essenziali per la nostra bellezza, ma anche per la nostra salute ed il freddo non è certo loro amico. Come difenderle?
In commercio esistono moltissimi prodotti, ma spesso il loro INCI non è il massimo: petrolati, additivi, profumazioni aggressive li rendono poco adatti ad una cura profonda delle nostre labbra. Per questo vi proponiamo una ricetta semplicissima per realizzare il vostro unico e personale burrocacao fai da te!
Oltre alla genuinità degli ingredienti (possono essere tranquillamente ingeriti) ed al costo davvero contenuto, volete mettere la soddisfazione di realizzare da sole il vostro burrocacao fai da te? Potrete inoltre personalizzarlo scegliendo l’aroma rigorosamente bio che più gradite; insomma che aspettate a cimentarvi?
La ricetta
Gli ingredienti per realizzare il burrocacao fai da te sono semplicissimi da reperire presso qualunque erboristeria o anche on line, sui siti specializzati:
1 cucchiaino di cera vergine d’api sminuzzata
1 cucchiaino di burro di Karité o burro grezzo di cacao
2/3 cucchiaini di olio di mandorle dolci bio
Munitevi di un pentolino, una ciotolina di vetro ed un barattolino piccolo dove riporre il prodotto.
Per preparare il vostro burrocacao fai da te iniziate mettendo nella ciotolina la cera vergine d’api (costo circa 2 euro l’etto), dalle spiccate proprietà nutritive. Mettete quindi la ciotolina a scaldare a bagnomaria finché la cera si sarà completamente sciolta. Aggiungete quindi il burro e poi l’olio di mandorle dolci. In alternativa potete anche usare olio d’oliva o di argan, ma quello di mandorle donerà una profumazione ancora più gradevole al composto.
Mecolate bene, sempre a bagnomaria, finché tutti gli ingredienti si saranno sciolti per bene, quindi versate il burrocacao nel barattolino prescelto ed attendete che si raffreddi e solidifichi completamente.
Se lo desiderate, potete aggiungere una o due gocce del vostro aroma bio preferito, meglio se fruttato!
Il burrocacao fai da te è pronto! In genere basta una sola applicazione al giorno perché è molto concentrato. Fate solo attenzione a non mangiarvelo tutto perché è davvero golosissimo!
No comment yet, add your voice below!