Calorie vino: è davvero proibito nella dieta?

Calorie vino: quante calorie all’interno di un bicchiere?

Le calorie del vino a differenza del pensiero di molti, sono davvero poche. Considerandolo un alcolico, il vino è associato a qualcosa di molto calorico e poco salutare per il nostro organismo. Tutto il contrario! Con questo non voglio spingervi a diventare bevitori incalliti di vino, ma semplicemente ad aprirvi gli occhi su alcune credenze che non rispecchiano assolutamente la realtà.

  • un bicchiere di vino rosso a seconda della gradazione (10-14°) contiene da 80 a 120 calorie;
  • un bicchiere di vino bianco a seconda della gradazione (10-12°) contiene da 80 a 110 calorie;
  • un bicchiere di spumante a seconda della gradazione (10-12°) contiene da 120 a 150 calorie.

calorie-vino

calorie-vino

Dunque un bicchiere di vino in media contiene 100 calorie, che non è poco ma non è neanche tanto se rapportate a tutte le altre bevande che potrebbero accompagnare un aperitivo o una cena. La Coca Cola ad esempio supera di gran lunga le 100 calorie, i superalcolici da aperitivo e la birra anche, quindi possiamo aggiudicare il vino come un ottimo compromesso tra gusto e calorie.

Il ragionamento da fare per capire le calorie del vino, parte dall’origine: l’uva.

L’uva con cui è prodotto il vino contiene zuccheri che nella fermentazione si trasformano in alcol alimentare, dunque:

+ zuccheri = + alcol. A questo punto è facile dedurre che: + alcol = + calorie

 

Quindi il vino fa ingrassare ?

Dopo avervi elencato più o meno le calorie del vino, possiamo dire che se si consuma un bicchiere di 150 ml di vino al giorno, associato ad una dieta a basso contenuto di grassi, non fa ingrassare.

Quindi quando dovete acquistare una bottiglia di vino, scegliete quello con più bassa gradazione alcolica…così un sorso in più non vi farà del male !

I benefici del vino rosso

Se fino ad ora vi ho stupiti con queste notizie, adesso vi lascerò a bocca aperta a proposito di un vino in particolare: quello rosso.

Il vino rosso oltre ad essere a ridotto contenuto calorico, riserva tanti benefici e proprietà.

  • aiuta nella perdita di peso
  • è un antiossidante naturale
  • contrasta la depressione
  • aiuta la digestione
  • stimola il cervello

Ciò che si è evinto da diversi studi decennali è che consumando il vino rosso quotidianamente, i grassi nel fegato diminuiscono e la glicemia nel sangue rimane bassa. Inoltre essendo un antiossidante naturale, aiuta a ridurre i grassi nel sangue aiutando così le persone con un livello alto di colesterolo.

calorie-vino-1

Per di più si è riscontrato che il vino rosso è capace di ridurre la sensazione di fame nervosa. A differenza dei super alcolici che stimolano la fame, il vino rosso la limita.

Il vino rosso è anche un ottimo antinfiammatorio per le gengive e per i denti, se infatti soffrite di gengivite e perdete sangue, usate il vino per moderare l’infiammazione.

 

È proprio il caso di dire: un bicchiere di vino rosso al giorno, leva il medico di torno !!!

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *