Foto neonati, tutti i segreti su come fotografarli

foto-neonati

Non c’è niente di più tenero delle foto neonati, ma scattarne di belle non è semplicissimo: ecco come fare.

Chi non rimane estasiato ammirando le foto neonati?

Sono così tenere, dolcissime, che chiunque le guardi resta con gli occhi a cuoricino. Ogni neomamma poi vorrebbe uno scatto del suo cucciolo nei primi giorni di vita, sono ricordi unici e preziosissimi.

foto-neonati

Ma tra il dire e il fare…avete mai provato a realizzare foto neonati, non dico all’altezza degli scatti di Anne Geddes, ma anche solo lontanamente decenti? Se la risposta è sì allora non occorre aggiungere altro. Sembra facile, ma non lo è affatto.

I bambini molto piccoli non stanno un secondo fermi (bè, tranne quando dormono ovviamente!) e, naturalmente, non si mettono in posa.

Delle mie figlie non è mai stato facile realizzare istantanee di quando erano appena nate: se dormivano bastava un solo click e spalancavano gli occhioni (con urla strazianti annesse), per cui l’unico momento buono era quando le allattavo…non vi dico quindi i ritocchi necessari per non trasformare quelle tenere foto in immagini osè visto che c’era sempre un pezzo di seno da cancellare!

Cercando nel web ho scoperto che esiste una vera e propria tecnica per fare foto di neonati. Ecco qualche spunto.

Foto neonati: il momento giusto

In genere il consiglio è quello di realizzare la foto neonati nelle prime due settimane di vita: a quest’età i bambini mantengono ancora la tipica posizione fetale, così tenera, ed in genere hanno un sonno molto pesante.

foto-neonati

Cercate di ritrarli mentre dormono e, se volete realizzare una foto a pelle nuda, ricordate di riscaldare molto l’ambiente e di tenerli coperti con un lenzuolino sino a pochi istanti prima dello scatto.

Accompagnate il set con una musica rilassante.

Restate accanto a loro

I bambini, soprattutto molto piccoli, avvertono la vostra presenza e si rasserenano. Al contrario, se voi non ci siete potrebbero innervosirsi.

Mentre realizzate la foto, perciò, restate sempre accanto a loro, anche se non comparirete nell’immagine; magari potreste posizionarvi alle spalle del fotografo affinché il vostro bambino possa sempre guardarvi senza distogliersi dall’obiettivo. Servirà a tranquillizzarlo e, quindi, a far venire meglio lo scatto.

Bandito l’uso del flash

Quanto realizzate foto neonati ricordatevi di disattivare immediatamente il flash.

La luce accecante, improvvisa, è infatti molto nociva per gli occhi delicatissimi dei bambini e, tra l’altro, rovinerebbe lo scatto: i piccoli potrebbero spaventarsi, iniziare a piangere o fare espressioni poco piacevoli per essere immortalate.

foto-neonati

Cercate sempre di utilizzare fonti di luce fisse, quali una lampada posta ad una certa distanza e mai troppo vicina al viso, oppure meglio ancora luce naturale. Meglio quindi posizionarvi accanto ad una finestra o, meglio ancora, all’aperto. Occhio però: la fonte di luce non va collocata alle spalle del bambino, per non abbagliare l’obiettivo.

Create il contrasto cromatico

Per far venire maggiormente in risalto la pelle chiara e luminosa del bambino un trucco furbo, usato da tutti i più noti fotografi, è quello di adagiarlo sopra ad un morbido telo (o un asciugamano) scuro.

foto-neonati

In questo modo il suo corpicino risulterà ben delineato e sovraesposto, dando un effetto fluttuante e quasi privo di appoggio.

Focalizzatevi su un particolare

Non c’è nulla di più bello e spontaneo dei bambini, che sono soggetti meravigliosi da fotografare.

Lasciatevi quindi ispirare dal loro volto, dalle loro espressioni naturali o da un particolare della loro fisionomia: le labbra, un piedino, una manina.

Cercate di coglierli nei loro movimenti, senza assolutamente forzarli. Lasciate quindi che sbadiglino, si muovano, si stiracchino e cogliete l’attimo: la foto ne risulterà molto più genuina e, quindi, bella.

Infine un consiglio, tanto ovvio quanto importante: siate pazienti, il giusto scatto potrebbe richiedere molto tempo!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *