Carta da parati adesiva: come rinnovare la nostra casa

La carta da parati adesiva è semplice e rapida da montare e dà un immediato aspetto diverso alla nostra casa. Ecco una breve guida all’uso e qualche consiglio estetico
Per rinnovare l’aspetto della nostra casa non serve fare interventi invasivi e costosi: ci sono pochi e semplici strumenti mirati che permettono di abbellire il look dei rivestimenti con una vasta gamma di colori e disegni. La carta da parati adesiva è perfetta per questo scopo, soprattutto perché è davvero facilissima da applicare, oltre ad avere un basso impatto ambientale.
Veniva molto utilizzata nelle case degli anni 70, ma successivamente è caduta in disuso in quanto ritenuta poco salutare e costosa.
Oggi assistiamo ad un vero ritorno di fiamma da parte degli interior designer, grazie a carte da parati moderne ed anche ecologiche, quindi attente all’ambiente.
Le caratteristiche principali della carta da parati adesiva sono:
- composizione 100% naturale, a base di fibre vegetali come il riso, pèèure da scarti di lavorazione di mandorle, olive, mais o caffè;
- prive di sostanze chimiche dannose come il cloro, piombo o la formaldeide;
- completamente biodegradabili, traspiranti e non infiammabili. Gli inchiostri ed i collanti sono a base di acqua e quindi totalmente innocui per la nostra salute.
Tra le tante tipologie in commercio di carta da parati, vi sono quelle in TNT, ossia tessuto non tessuto: si tratta di rivestimenti che richiedono pochissima manutenzione, il cui tessuto è composto da cotone, lino, seta, bambù.
Particolarmente pregiati, spesso disegnati a mano, danno un tocco di setosità alla parete e sono perfetti per valorizzare un ambiente importante come soggiorno, camera da letto o persino bagno.
Carta da parati adesiva: come utilizzarla?
Una volta individuata la carta più adatta alla casa, dobbiamo decidere come e dove applicarla.
È possibile applicarla a tutte le pareti di una stanza, ma non solo: si può enfatizzare anche un solo angolo o una sola parete, magari quella dietro il divano o la parete attrezzata. O ancora la parete contro cui abbiamo poggiato il letto nella camera matrimoniale.
Qualche altra idea per applicare la vostra carta da parati adesiva:
ritagliarla seguendo i disegni e le fantasie della carta, accostandoli in modo “libero” per movimentare i muri delle stanze.
Rivestire le ante di un armadio, una vecchia cassettiera o dei pannelli scorrevoli o ancora delle nicchie.
Carta da parati adesiva, quali sono le ultime tendenze?
Tra le carte più di tendenza vi sono sicuramente quelle in stile Urban, quindi dall’effetto industrial e metropolitano, oppure Optical, quindi dalle forme geometriche e tridimensionali.
Molto chic anche i motivi floreali, dai colori tenui e delicati, o le intramontabili righe. Ispirazioni orientali per carte parati che ricordino la passione per i viaggi.
No comment yet, add your voice below!