Cena d’estate menù, la nostra proposta per le serate con gli amici

Cena d’estate menù semplicissima ma d’effetto per stupire i vostri ospiti!
Fin da bambina ho sempre amato pasticciare ai fornelli. Avevamo una residenza estiva a due passi dal mare, circondata da altre ville, e tutte noi ragazzine eravamo sempre insieme. Credo che la passione per l’allestimento di una cena d’estate menù sia nata allora.
Ci riunivamo ora a casa di una, ora dell’altra e iniziavano i nostri progetti. Ognuna faceva una proposta, sbirciata dalla cucina della mamma o presa da qualche libro di ricette, e veniva messa ai voti.
Alla fine tiravamo fuori il nostro menù, poi stabilivamo la data e la comunicavamo a genitori e fratelli…era una vera festa!
Da allora sono passati tanti anni, ma la gioia che mi dà pensare e preparare una cena d’estate menù per i miei amici è rimasta immutata.
Ecco quindi una proposta di menù estivo completo per le vostre cenette all’aperto, in compagnia del vostro lui, degli amici del cuore, o, perché no, utilissimo per fare nuove amicizie!
Cena d’estate menù: antipasto
Per iniziare in freschezza e puntare su un piatto tipico della tradizione mediterranea, amato davvero da tutti, vi suggeriamo una bella caprese.
Gli ingredienti per 4 persone sono:
– 200 gr mozzarella fiordilatte
– 4 bei pomodori da insalata maturi
– 4 foglie di rosmarino
– q.b. origano
– q.b. olio e sale
Tagliate a fette non troppo sottili le mozzarelle e i pomodori.
Adagiateli sul piatto da portata, prima la mozzarella e poi i pomodori, insaporite con sale, origano ed irrorate con una generosa dose di olio.
Infine, le foglie di basilico per dare gusto e ornamento
Cena d’estate menù: primo
Per il piatto principale, vi proponiamo una ricetta che personalmente amo moltissimo: la pasta al pesto genovese.
Preparare il pesto in casa, anche senza il mortaio tradizionale, è semplicissimo: basta un mixer e un po’ di pazienza.
Gli ingredienti per la salsa al pesto sono:
– 2 spicchi d’aglio
– 50 gr foglie basilico
– 15 gr pinoli
– 70 gr parmigiano reggiano grattugiato
– 100 ml olio EVO
– un pizzico di sale
Iniziate mettendo nel mixer le foglie di basilico, fatele tritare. Aggiungete i pinoli, l’aglio, il sale ed il parmigiano e continuate a tritare, quindi da ultimo a filo l’olio EVO.
Continuate finché non otterrete una consistenza cremosa, condite la pasta (preferibilmente lunga) appena scolata al dente e gustate caldo!
Cena d’estate menù: il secondo
Come secondo un’idea per il vostro menù estivo potrebbero essere i calamari in insalata con rucola e pomodorini.
Gli ingredienti per questa ricetta sono
– 600 gr calamari già puliti tagliati ad anelli
– 10 pomodorini ciliegino
– qualche mazzetto di rucola
– q.b. sale ed olio
Iniziate sciacquando bene gli anelli di calamari sotto l’acqua corrente, quindi metteteli in padella con un dito d’acqua e salateli a vostro gusto.
Fateli cuocere per qualche minuto, quindi scolateli e fateli raffreddare completamente.
Nel frattempo, tagliate i pomodorini a metà, sciacquate bene la rucola e mettete tutto in una coppa per insalata. Unite i calamari e condire con olio e sale, mescolando bene per far insaporire il tutto.
Per finire in bellezza la vostra cena d’estate menù non abbiate dubbi: una freschissima granita di anguria preparata da voi è perfetta per terminare il pasto.
No comment yet, add your voice below!