Dolci di carnevale Bimby, allegria e dolcezza

Le ricette tradizionali dei dolci di carnevale Bimby, da non perdere assolutamente!
Il bello di questo periodo dell’anno non sono solo le maschere allegre e colorate, le vacanze ed i coriandoli sparsi per ogni dove. La vera bellezza sono i dolci di carnevale Bimby! E come resistere?
Dolci di carnevale Bimby: chiacchiere classiche fritte
Chi resiste alla croccantezza delle chiacchiere di carnevale? Nessuno! Con il Bimby la ricetta è davvero facilissima
Ecco gli ingredienti:
- 2 uova
- 50 gr zucchero semolato
- 250 gr farina 00
- 25 gr burro
- q.b. olio per friggere
Preparazione: modello TM5 e TM31, tempo 30 minuti
Per preparare le chiacchiere di carnevale iniziate mettendo nel boccale uova e zucchero: 1 min vel 4. Aggiungete quindi farina e burro: 3 min vel 6. Al termine, proseguite l’impasto per altri 3 min vel Spiga.
Fate quindi riposare l’impasto per un’oretta circa, poi stendetelo su un piano infarinato, tagliatelo a striscioline e procedete a friggerle in abbondante olio bollente finché non saranno ben dorate.
Quindi scolatele, cospargetele di zucchero a velo e servitele calde.
Dolci di carnevale Bimby: castagnole classiche fritte
Altra bontà tipica romana, le castagnole fritte non possono mancare tra i dolcetti di carnevale.
Gli ingredienti sono:
- 150 gr farina 00
- 50 gr latte parzialmente scremato
- 50 gr olio di semi di girasole
- 1 bustina vanilina
- 1 uovo
- 45 gr zucchero semolato
- ½ bustina lievito per dolci
- q.b. olio per friggere
Preparazione (modelli TM5 e TM31, tempo totale 20 minuti)
Per preparare le vostre castagnole di carnevale mettete nel boccale uovo e zucchero: 20 sec vel 4. Aggiungete quindi latte ed olio: 30 sec vel 4. Infine, aggiungete la farina setacciata, il lievito e la vanilina: 1 min a vel 3.
Con l’aiuto di due cucchiaini, formate delle palline con l’impasto e friggetele in abbondante olio bollente. Scolatele appena diventano dorate e passatele subito nello zucchero.
Lasciate raffreddare e servite.
No comment yet, add your voice below!