Maschere per il viso post mare

maschere per il viso

Dopo una vacanza al mare è assolutamente necessario prenderci cura, più del solito, della pelle, in particolare di quella del viso. Ecco allora delle maschere per il viso da fare al rientro.

La pelle del viso è fortemente sensibile ai raggi solari e, anche se siete state molte attente a proteggerla, usando creme solari, si potrebbero formare delle rughe precoci dovute ad un’eccessiva secchezza.

Per evitare che la pelle invecchi più velocemente del dovuto, bisogna ricorrere ai ripari: le maschere per il viso.

In commercio trovate delle maschere per il viso validissime, però prima facciamo delle premesse; questi prodotti hanno effetti, a seconda della componentistica, diversi, ad esempio:

  • possono aiutare ad avere i pori più piccoli
  • aiutano a rendere la pelle più luminosa
  • danno la giusta dose di idratazione
  • tolgono le impurità
  • distendono il viso, dando un effetto lifting immediato

Inoltre ci sono maschere per il viso che si utilizzano settimanalmente e altre che sono ideali per serate speciali, tipo matrimoni o feste.

maschere per il viso

MASCHERE PER IL VISO FAI DA TE

Maschera all’Avena

  • 1 tazza di farina d’avena
  • un vasetto di yogurt bianco
  • un cucchiaio di miele

Prendete una ciotola, versate gli ingredienti e mischiate finchè non ottenete un impasto bello omogeneo e cremoso, facile da stendere.

Lavate accuratamente il viso con acqua tiepida e se siete truccate, oltre al normale latte detergente passate del tonico.

Potete spalmare il composto con le mani, magari indossando dei guanti usa e getta, o con un pennello dalle setole morbide.

Il mio consiglio è di applicare le maschere per il viso sempre e solo:

  • quando non andate di fretta
  • quando siete rilassate
  • prima di andare a dormire

Altro suggerimento, se siete allergiche o avete la pelle molto delicata, non mai fate questi impacchi superidratanti prima di eventi particolari.

Eviterete che rossori, piccoli brufoli o reazioni allergiche possano farvi brutti scherzi; in ogni caso la regola generale è quella di lavare via immediatamente il composto nel caso in cui iniziate a percepire prurito o bruciore!

Detto questo non vi allarmate! Sono solo delle precauzioni generali.

Lasciate la maschere in posa per 20 minuti e lavate il viso.

maschere per il viso

Maschera al Cetriolo

  • due cetrioli
  • una mela gialla
  • due cucchiai di latte intero o uno yogurt

La maschera al cetriolo è perfetta per lenire la pelle ed è facile da preparare.

Frullate in un mixer i cetrioli e la mela ed aggiungete lo yogurt o il latte; applicatela sul viso pulito e tenete in posa 15 minuti!

Maschera alla Zucca

  • zucca q.b.
  • 1 cucchiaio di miele

Questa maschera è particolarmente indicata per curare le scottature solari; inoltre la zucca aiuta ad idratare, levigare e pulire la pelle in profondità.

La maschera per il viso fai te alla zucca richiede più tempo delle altre, perchè bisogna cuocere la zucca al forno o al vapore.

Una volta cotta e raffreddata, schiacciate la polpa ed aggiungete un cucchiaio di miele in modo da avere una maschera più densa e ricca.

maschere per il viso

Anche in questo lasciate in posta per 15 minuti circa!

Maschera alla Banana

  • 1 banana
  • 1 cucchiaio di miele

La banana è molto utile per migliorare il tono della pelle e l’idratazione.

Frullate la banana, unite il miele ed il gioco è fatto.

20 minuti e lavate via.

VISO: REGOLE GENERALI

Fate queste maschere 1 volta a settimana, magari nel week end, e non vi dimenticare di struccarvi accuratamente ogni sera, di fare lo scrub ogni 7-15 giorni, in base al vostro tipo di pelle, e di mettervi una buona crema giusta per voi.

Ricordatevi che ognuna di noi ha una pelle diversa dall’altra, se non sapete come orientarvi nella scelta chiedete aiuto al vostro dermatologo.

Sicuramente vi permetterà di acquistare un prodotto ideale per le vostre esigenze che dia del risultati evidenti.

 

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *