Pasta alla Norma, ricetta classica e light

La pasta alla Norma è un classico della tradizione siciliana, perfetta per le vostre ricette estive. Provatela anche in versione light!
I profumi della Sicilia, terra meravigliosa di ricca tradizione culinaria, sono racchiusi nella ricetta della pasta alla Norma, uno dei simboli della cucina siciliana.
Ricordo di averla gustata durante uno dei miei numerosi viaggi nell’isola, cucinata dalla nonna di una cara amica e quindi nella versione originale. Questa specialità catanese venne elaborata come omaggio all’opera celeberrima del compositore Vincenzo Bellini, la Norma appunto.
Un primo piatto gustoso, a base di pomodoro siciliano fresco maturato al sole ed una cascata di melanzane fritte, sublimato dal profumo del basilico e della ricotta salata grattuggiata.
Ve la voglio proporre in versione classica, un po’ pesante per via della frittura delle melanzane, ed in versione light ma altrettanto ottima.
Da provare entrambe!
Pasta alla Norma versione classica: Ingredienti per 4 persone
- 320 gr pennette rigate
- 200 gr ricotta salata
- 500 gr melanzane
- Olio EVO
- 2 spicchi aglio
- 850 gr pomodori pachino
- Basilico fresco
- Sale
- Olio per friggere
Preparazione (circa 20 minuti)
Per preparare la vostra deliziosa pasta alla Norma, ricetta tradizionale, iniziate lavando i pomodorini e tagliandoli in quattro parti. Mettete quindi a soffriggere in una larga padella i due spicchi d’aglio in un po’ d’olio, poi versatevi i pomodorini e fateli cuocere per circa 20 minuti a fuoco bassissimo coprendoli.
Una volta cotti, trasferiteli in un passaverdure e passateli bene in modo da ottenere una polpa soda e liscia.
Ritrasferite nella padella, salate e cuocete il sugo per altri 10 minuti finché non si sarà ben ristretto.
Mettete quindi a bollire una pentola con abbondante acqua salata. Nel frattempo, lavate bene le melanzane, asciugatele e tagliatele a striscioline sottili. Fate scaldare abbondante olio per friggere in una larga padella, quando sarà giunto a temperatura tuffatevi poche melanzane per volta finchè non saranno ben dorate.
Scolatele con una schiumarola e trasferitele su un piatto con della carta per assorbire l’unto, quindi salatele.
Cuocete la pasta al dente, quindi scolatela e trasferitela nella padella con il sugo; aggiungete il basilico e le melanzane e mescolate bene per far insaporire.
Impiattate e spolverizzate con abbondante ricotta salata grattuggiata.
Pasta alla norma, versione light: ingredienti per 4 persone
- 320 gr pennette integrali
- 500 gr melanzane
- 225 gr fiocchi di latte
- 700 gr pomodori pachino
- Qualche foglia di basilico
- 2 spicchi aglio
- 30 gr olio EVO
Preparazione (circa 15 minuti)
Per una versione più leggera della pasta alla Norma seguite lo stesso passaggio della ricetta precedente per la preparazione del sugo fresco.
Le melanzane, in questa versione, non saranno fritte ma arrostite: lavatele, tagliatele a fettine sottili e fate scaldare bene una piastra; quindi adagiatevi le fettine di melanzane e fatele grigliare da entrambi i lati.
Una volta pronte, trasferitele su un tagliere e tagliatele a striscioline. Versatele quindi nella padella con il sugo.
Appena la pasta sarà lessata al dente, trasferitela nella padella con il sugo e le melanzane, mescolate per far insaporire e mettete anche i fiocchi di latte.
Impiattate guarnendo con qualche altra fogliolina di basilico.
No comment yet, add your voice below!