Pennelli make up, come imparare a scegliere quello giusto

pennelli-makeup

Se non sapete districarvi tra i vari pennelli make-up ecco la guida che fa per voi!

Che io sia negata per il make-up è cosa nota. Le mie competenze si fermano a matita occhi, ombretto e blush; se voglio proprio fare la strafiga mi spingo fino al gloss, ma anche qui con le dovute cautele. Però almeno una cosa la so per certa: non c’è trucco perfetto senza i giusti pennelli make-up!

Sì, ma qui si apre un mondo. Non so se avete mai notato quante decine di diversi pennelli make up si trovano sul mercato: tutti belli esposti in maniera ordinata, ce ne sono di grandissimi e piccolissimi, di ogni forma e colore…per noi povere comuni mortali non è facile destreggiarsi tra tutta questa abbondanza! Se il pennello non è della giusta misura, ha le setole tagliate male o è di materiale scadente il risultato sarà un bel…pastrocchio.

La scelta dei giusti pennelli make-up è davvero fondamentale per ottenere un trucco perfetto, ma quali sono i pennelli indicati per ogni specifica parte del viso? E quali proprio non possono mancare nel vostro beauty?

Per rispondere a queste domande abbiamo preparato una mini guida per andare super preparate al vostro prossimo giro di shopping!

Partiamo dal viso

Il primo tra i pennelli make-up che dovete assolutamente avere è quello specifico per stendere il fondotinta liquido. La pelle del viso è molto sensibile, quindi è importante usare il pennello giusto. Si tratta di un pennello medio, piatto, dalla classica forma a lingua di gatto. Le ultime tendenze dal mondo delle make up artist, tuttavia, consigliano l’utilizzo di pennelli dalla punta più affusolata, possibilmente con setole sintetiche, per arrivare meglio in tutti i punti del viso.

pennelli make up

Questo tipo di pennello va benissimo anche per stendere il correttore, date le dimensioni più ridotte

Se invece utilizzate fondotinta in polvere, il consiglio è di utilizzare un “Kabuki flat”, pennello più grosso con setole piatte.

pennelli make up

Per blush, terra o cipria utilizzate pennelli grossi, con setole morbide e possibilmente naturali.

Infine per l’illuminate il pennello giusto è quello dall’inconfondibile forma a ventaglio.

pennelli make up

Truccare gli occhi

Passando ai pennelli make-up per occhi si apre davvero un mondo.

Quelli classici per sfumare l’ombretto sono veramente tantissimi: molto diversi tra loro, la scelta è personale perché variano a seconda della forma dell’occhio e dell’effetto che si cerca. In genere il consiglio giusto è di partire da quelli più classici dalla forma a lingua di gatto ma più piccola rispetto a quelli per fondotinta, utili per sfumature base, che hanno setole sintetiche morbidissime.

Nel caso si può poi integrare con pennelli più grandi per sfumature più ampie, utili se avete una palpebra più larga.

pennelli make up

I pennelli a penna sono molto utili per sfumare la piega dell’occhio, mentre quelli molto piccoli e sottili sono perfetti per stendere eye-liner o matita da applicare sul bordo cigliare.

pennelli make up

Per le sopracciglia sono da prediligere dei pennelli make up corti, piatti ed angolati per ridisegnarle più agevolmente. Inoltre il suggerimento è di sceglierli con setole piuttosto dure, per una maggior precisione.

pennelli make up

Infine le labbra

Per truccare con precisione estrema le labbra il pennello giusto è piccolo, sottile e con le setole estremamente compatte. La grandezza del pennello e la lunghezza delle setole invece dipendono dalla maggiore o minore carnosità delle labbra: più sottili le labbra, più sottile il pennello e viceversa!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *