Pranzi ipocalorici, in forma per l’estate!

E’ ufficialmente iniziato il count down per la prova costume e quel maledetto rotolino in più proprio non vuole andare giù…è ora di mettersi a dieta! Con i nostri consigli sui pranzi ipocalorici sarà una passeggiata!
I pranzi ipocalorici ti permettono di mantenere un corretto equilibrio nutrizionale e allo stesso tempo un basso apporto di calorie.
I nutrizionisti sono concordi nel raccomandare che venga rispettata la regola dei 5 pasti al giorno. E questo sia per evitare che il metabolismo rallenti, sia che possano sopraggiungere attacchi improvvisi di fame.
Non c’è nulla di più sbagliato che saltare un pasto e poi tuffarsi su cibo spazzatura: snack salati, merendine, bibite gassate sono quanto di più nocivo possa esserci per la nostra linea! Specialmente i pasti principali vanno sempre consumati, se possibile dedicandovi il giusto tempo.
Ecco quindi alcune ricettine golose per gustare deliziosi pranzi ipocalorici, perfetti sia da preparare a casa sia da portare con voi in ufficio!
Per chi pranza a casa
Se avete la possibilità di tornare a casa all’ora di pranzo potrete preparare in tutta tranquillità i vostri sfiziosi pranzi ipocalorici. Ecco delle piccole idee gustose da preparare a casa.
Riso leggero alle zucchine
La prima ricetta di pranzi ipocalorici unisce al piacere per gli occhi il piacere per il palato…un “finto” risotto, aromatizzato al curry, cremosissimo e superlight!
Ingredienti per 4 persone
180 gr riso arborio
10 gamberetti già sgusciati
2 zucchine
1 bustina di zafferano
1 bicchiere di vino bianco secco
1 cucchiaio olio EVO
q.b. curry in polvere
sale e pepe
Preparazione
Lavate e tagliate le zucchine a pezzettini, quindi mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Fate cuocere le zucchine in una padella larga con il cucchiaio di olio e sale, così butteranno subito l’acqua di vegetazione e non dovrete aggiungere altro olio.
Fate saltare le zucchine per qualche minuto e poi sfumate con il vino. A metà cottura aggiungete anche i gamberetti e proseguite.
Nel frattempo, calate il riso nell’acqua bollente e fatelo lessare; quando è ancora al dente (mancheranno un paio di minuti al termine), scolatelo, unitelo alle zucchine insieme ad una tazza di acqua di cottura, il curry, lo zafferano ed una spolverata di pepe.
Fate mantecare e servite caldo!
Straccetti di pollo pomodorini e capperi
Una deliziosa proposta di secondo a base di pollo sono questi deliziosi straccetti, ottimi e con pochissime calorie!
Ingredienti per 4 persone
200 gr petto pollo o tacchino
6 pomodorini freschi più due cucchiai di pomodorini datterini in scatola
1 spicchio aglio
1 cucchiaio capperi
Farina q.b.
Olio EVO q.b.
Sale
Preparazione
Fate rosolare uno spicchio d’aglio in poco olio, quindi unite i pomodorini, i capperi ed il sale e lasciate cuocere.
Tagliate i petti di pollo a striscioline sottili, infarinateli leggermente, quindi uniteli ai pomodorini e fate cuocere per circa 10 minuti.
Per chi pranza fuori casa
Se a pranzo siete sempre di corsa, o non avete pausa e siete costrette a rimanere in ufficio, niente paura! E’ possibile preparare dei pranzi ipocalorici da gustare anche qui!
Insalata fredda di orzo
Veloce da preparare e pronta da mangiare ovunque siate, questa insalata fredda di orzo vi conquisterà al primo boccone!
Ingredienti per 4 persone
500 gr orzo perlato
3 zucchine
300 gr pomodorini
q.b. succo di limone
qualche manciata di foglie di basilico e di prezzemolo
una manciata di olive nere
q.b. olio EVO
sale
Preparazione
Cuocete l’orzo in abbondante acqua salata, secondo i tempi indicati sulla confezione. Scolatelo e fatelo raffreddare sotto l’acqua fredda, quindi conditelo con poco olio d’oliva.
Lavate le verdure e tagliatele: a fiammifero le zucchine, a pezzetti i pomodorini. Unitele all’orzo.
Tagliuzzate basilico e prezzemolo ed uniteli all’orzo, insieme alle olive denocciolate. Completate con succo di limone ed olio, quindi salate e lasciate insaporire in frigo per un paio d’ore.
Polpette o Burger di ricotta e spinaci
Una gustosa proposta di secondo a base di verdure per completare i vostri pranzi ipocalorici fuori casa sono queste deliziose polpette a base di ricotta e spinaci. Schiacciandole un po’ si ottengono dei deliziosi burger, ottimi per farcire panini!
Ingredienti per 4 persone
250 gr ricotta
300 gr spinaci freschi
1 uovo
1 cucchiaio pangrattato
1 cucchiaio parmigiano grattugiato
Sale e pepe
Olio EVO q.b.
Preparazione
Pulite bene gli spinaci e fateli lessare a fuoco dolcissimo con una tazza d’acqua ben coperti per circa 10 minuti. Quando saranno cotti, fateli raffreddare, strizzateli bene e tagliateli con un coltello.
Poneteli quindi in una ciotola con la ricotta, l’uovo, il parmigiano, sale e pepe. Mescolate bene il composto e all’ultimo aggiungete il pangrattato: regolatevi in base alla consistenza, deve venire non troppo asciutto ma abbastanza compatto da formare delle polpette.
Formate quindi delle palline (o delle schiacciatine) e ponetele sulla teglia da forno, spennellandole con un pochino di olio. Fate cuocere in forno caldo ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti.
No comment yet, add your voice below!