Psillio: controindicazioni e benefici

Psillio controindicazioni

I semi di Psillio: controindicazioni e benefici di questo rimedio naturale per perdere peso.

Psillio cos’è

I semi di Psillio sono utili da assumere per perdere qualche kg, in quanto aumentano il senso di sazietà e controllano l’indice glicemico, e stimolano l’attività intestinale. E le controindicazioni?

I semi di Psillio sono venduti in erboristeria e sono coltivati in Iran, India, Pakistan e Stati Uniti d’America.
Un altro nome per lo Psillio è “erba delle pulci” per via dell’aspetto dei semi; la pianta è caratterizzata da semi di colore rosso scuro che a contatto con l’acqua si rigonfiano fino a 25 volte il proprio peso e si ricoprono di uno strato di mucillagine incolore.

Le mucillagini fanno parte della famiglia delle fibre solubili e sono dotate di un effetto emolliente, protettivo, antiflogistico, lassativo – costipante.

Infatti da anni i semi di Psillio sono usati come lassativo naturale oltre che per le sue proprietà antinfiammatorie.

Semi di Psillio per dimagrire

Inoltre lo Psillio è particolarmente efficace per perdere 2-3 kg, se associati ad un regime alimentare controllato con un basso contenuto di grassi ed una pratica costante di attività fisica.

BENEFICI SEMI DI PSILLIO:

  • hanno proprietà prebiotiche
  • favoriscono la crescita di una flora batterica acidofila
  • rinforzano le difese immunitarie,
  • migliorano l’efficienza intestinale
  • prevengono il cancro al colon-retto
  • sono utili per colite, colon irritabile e diverticolosi
  • riducono l’assorbimento dei grassi, del colesterolo e degli zuccheri
  • disintossicano l’organismo
  • rendono più attivo il metabolismo
  • mantengono il cuore in salute
  • aiutano a combattere il diabete
  • curano il reflusso gastroesofageo
  • alleviano il dolore causato da ragadi anali e da emorroidi

Psillio controindicazioni

Psillio CONTROINDICAZIONI:

Dosi eccessive possono causare:

  • un eccessivo gonfiore
  • gas
  • attacchi di diarrea
  • in caso di assunzione di farmaci, un ritardo nell’assorbimento del principio attivo

COME ASSUMERLI

Un consumo quotidiano di 5-7 grammi si ritene efficace per normalizzare le funzioni intestinali e per prevenire i disturbi cardiocircolatori; inoltre accelerando il transito intestinale, riducono l’assorbimento del colesterolo, delle sostanze nocive e rallentano quello degli zuccheri semplici.

Tra le controindicazioni dello Psillio, quando si assumono queste semi, per evitare il blocco di esofago, gola o intestino, bevete 150-200 ml di acqua ogni 5 grammi.

Se si assumono gli estratti mucillaginosi di Psillio sono sufficienti 2 grammi/die.

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *