Sopracciglia tatuate: tutto ciò che c’è da sapere

sopracciglia tatuate

Le sopracciglia tatuate sono sempre più richieste per risolvere definitivamente il problema di averle sempre perfette.

Chi ha dimestichezza con il make up lo sa: il trucco da dedicare alle sopracciglia è lungo e richiede mano ferma e tanta pratica. Insomma, per le make up artists ma non per noi comuni mortali. Ma c’è una luce in fondo al tunnel: le sopracciglia tatuate rappresentano infatti la soluzione più semplice e definitiva per avere le tanto agognate ali di gabbiano ad incorniciare il nostro sguardo.
sopracciglia tatuate
Bisogna però vincere una certa ritrosia, legata al rischio di fare qualcosa di permanente sul proprio volto, che magari non ci piace. Oppure abbiamo visto risultati non proprio convincenti.
Insomma, la scelta non è semplice, ma con le giuste informazioni si può tentare l’azzardo…anche perché, si sa, le sopracciglia sono un elemento fondamentale nell’armonia complessiva del viso, da cui dipende la stessa espressività del volto.

La tecnica della micropigmentazione

Anzitutto chiariamo una cosa. Per ottenere delle perfette sopracciglia tatuate la tecnica oggi più diffusa non prevede un vero e proprio tatuaggio. Si tratta infatti di una micropigmentazione, più precisa e superficiale, che ha una durata limitata nel tempo a circa 7-10 anni.
In caso di errore, quindi, non tutto è perduto: correggere una micropigmentazione, infatti, è più facile che correggere un vero e proprio tatuaggio.
sopracciglia tatuate
 
C’è comunque da considerare che la pelle ne potrebbe risentire, dato che subirebbe un doppio trattamento, e che la mano che esegue il nuovo trattamento sia più esperta della prima. Inoltre il costo complessivo in tali casi raddoppierebbe.

Il colore da preferire

Quale colore scegliere per le nostre sopracciglia tatuate? Devono infatti pur sempre abbinarsi al colore dei capelli e, si sa, nel corso degli anni si tende a schiarire la chioma per apparire più giovani.
sopracciglia tatuate
Per questo consigliamo di non scegliere tonalità troppo scure, ma di rimanere sui toni del castano medio, castano chiaro o del miele.

Sopracciglia tatuate piene o pelo per pelo?

In merito alla tecnica di realizzazione del tatuaggio ci sono due grandi scuole di pensiero: quella che realizza disegni solo pieni, quindi con il colore saturo su tutta la zona, e quella che realizza disegni pelo per pelo, a trattini.
Teoricamente le seconde dovrebbero risultare più naturali, ma tutto sta nella mano che esegue il lavoro; per questo motivo ancora oggi la maggior parte di chi sceglie questa tecnica preferisce la sopracciglia piena, per non rischiare risultati ancora più artefatti.
Come sempre, la soluzione sta nel mezzo. Sarebbe infatti opportuno richiedere un disegno dei peli uno per uno, ma riproducendone la naturale crescita: non tutti partono dallo stesso punto e hanno la stessa identica angolazione e direzione. Riuscire, quindi, a riprodurre quelle piccole, naturali imperfezioni, rinunciando alla linea precisa al millimetro, è paradossalmente il segreto per avere sopracciglia impeccabili!

In cosa consiste la seduta di micropigmentazione e quali sono i costi.

Una seduta di micropigmentazione inizia con un disegno di prova, indispensabile per visualizzare in anteprima il risultato finale e valutarne le eventuali modifiche.
sopracciglia tatuate
Una volta deciso il disegno inizia il trattamento vero e proprio: la tecnica consiste nell’introduzione meccanica dei pigmenti per mezzo di una specie di lama con cui il pigmento viene depositato sull’epidermide, a piccoli tratti. Dopo circa 3 o 4 settimane è quindi opportuno effettuare un ritocco del disegno, per fissare correttamente i pigmenti.
Dopo il trattamento sono sconsigliati bagni in mare o piscina, esposizione al sole, saune o, in generale, tutto ciò che comporta una forte sudorazione. Meglio quindi procedere in inverno!
I costi oscillano tra i 300 ed i 500 auto circa, a seconda del tipo di disegno scelto (se pieno o no) e della bravura dell’operatore.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *