Trucco da sera: scopriamo come fare

Il trucco da sera è molto diverso da quello che possiamo sfoggiare di mattina; i colori chiari e tenui cedono il passo a quelli scuri e decisi per un look da star.
Ma attente a non esagerare!
Il trucco è un alleato di tutte le donne che ci aiuta a coprire qualche difettuccio, come occhiaie, brufoletti ed imperfezioni, e ci aiuta “brillare” in serate speciali e non solo.
Le regole generali per apparire al meglio truccate e abbinare lo stile o la “pesantezza” in base al tipo di outifit, evento e ora del giorno.
Ad esempio un trucco super leggero va sempre bene di giorno ed è ideale sul posto di lavoro o per la mattinata tra i banchi di scuola; il trucco di sera deve essere invece “presente”e ben evidente.
Trucco viso e occhi
CONSIGLI TRUCCO DA SERA: COSA AVERE NEL BEAUTY CASE
Se di giorno preferite una bb cream, la sera optate per un fondotinta che doni al vostro incarnato e per un bel blush rosato, magari illuminante.
Se non vi truccate abitualmente e pensate di avere delle difficoltà per realizzare uno smokey eyes, scegliere delle matite con glitter o degli eyeliner con tratto spesso; in questo caso valorizzerete le labbra con rossetti scuri.
Trucco occhi da sera
Must have del trucco da sera: mascara voluminizzante e, per le più estroverse, le ciglia finta.
Il trucco da sera per eccellenza vede come protagonista lo smokey eyes, non adatto di giorno se scegliete ombretti scuri.
Lo smokey eyes, è una evoluzione del trucco degli anni Venti, ed ha delle regole ferree per essere realizzato, che ha menziato Mel – la nostra make-up artist – in un articolo passato.
I toni di ombretto del fumo e del nero sono quelli classici, che possono essere sostituiti dal marrone freddo e bronzo, facili da abbinare con il vinaccia, con il burgundy ed il verde.
COME TRUCCARSI STEP BY STEP
Per realizzare un bellissimo trucco da sera, bisogna iniziare a detergere a fondo il viso e successivamente applicare una crema adatta al vostro tipo di pelle.
Nel caso in cui non vogliate realizzare lo smokey, iniziate con il fondotinta da applicare con il pennello o la spugnetta; successivamente passate il correttore solo se ci sono delle occhiaie evidenti, partendo dall’interno dell’occhio verso l’esterno, ma senza spingersi oltre la metà dell’occhio.
Negli altri casi basta un highlighter che cancelli le ombre.
Passiamo ora al blush: chi ha un viso lungo non deve stenderlo in obliquo ma in orizzontale; invece per chi ha un viso ovale è meglio partire dal centro del viso per raggiungere la tempia.
Per tutte vale la regola del “sorridi!”
Create dei punti luce, ad esempio dallo zigomo alla tempia, o al centro delle labbra superiori.
Infine sbizzarritevi con eyeliner, mascara e rossetto!
Diversamente, se optate per lo smokey realizzate questa passaggi dopo aver terminato il trucco occhi, per evitare che le polveri dell’ombretto vi rovinino il make-up.
Ecco alcune proposte di trucco da sera:
- Lasciate le labbra nude e realizzate uno smokey molto allungato e sfumato sui toni del grigio-nero
- Le labbra sono valorizzate da un bel color amarena, dal finish satinato, e stendete sugli occhi un ombretto avorio-rosa shimmer
- Blush rosato, ombretto perlato e mascara e sulle labbra un un bel rosso intenso
No comment yet, add your voice below!