Vacanze col cuore: il glamping in Acqua River!

vacanze-col-cuore

Loek van de Loo presenta il suo format innovativo per la vacanza glamping con una struttura spettacolare: l’Acqua River permanente più lungo d’Italia!

Vacanze col cuore parte dal Vallicella Glamping Resort di Scarlino (Grosseto), oggi 31 luglio con la presentazione del nuovo progetto dell’olandese Loek van de Loo, che per primo ha portato in Italia una tenda safari nel mondo del camping italiano e ha avviato il fenomeno  glamping (Glamour/Camping) nel nostro Paese, dopo aver portato a termine progetti analoghi in tutta Europa.

Si chiama Vallicella Glamping Resort e parte da qui la nuova avventura imprenditoriale a tema glamping di Loek van de Loo: Vacanze col cuore.

Il 31 luglio, il Gruppo di Boutique Glamping Resort – 6 resort glamping all’attivo – nato nel 2018, presenterà il suo format innovativo in un evento alla presenza del Sindaco di Scarlino, Francesca Travison.

La presentazione ha lo stile impeccabile e distintivo con cui van de Loo si è sempre speso nella sua carriera: un Acqua River, il più lungo permanente d’Italia (ben 130 mt) che collega due piscine, collocate sul fianco della collina a quote differenti.

Un progetto spettacolare che racconta la passione per il “fatto bene e di altissimo profilo” del neonato gruppo, un evento che si articola in un momento di accoglienza, un tour della tenuta e uno scambio di battute per descrivere le ragioni che hanno spinto Loek van de Loo e i suoi collaboratori a preferire questa formula.

Il Vallicella Glamping Resort

Il Vallicella Glamping Resort si sviluppa in una struttura a terrazze sulla collina ai piedi della città di Scarlino. Ricopre una superficie di 13.000 mq e può ospitare 968 persone. Le strutture presenti sono composte da 90 tende glamping, 35 mobile home – tutte prodotte da Crippaconcept – 45 chalet, oltre a piazzole per camper e caravan. All’interno del glamping sono presenti 2 punti ristoro, una pizzeria, un minimarket, un bar in piscina, una sala giochi per bambini oltre alle strutture per l’animazione.

Il progetto di ristrutturazione del Glamping Resort – acquisito tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019 – si è concentrato molto sullo sviluppo di un parco acquatico, seguendo gli ultimi trend del settore, ed è stato strutturato con tre diverse piscine: la prima, classica per il nuoto libero; una piscina per bambini con un piccolo scivolo, una laguna con giochi d’acqua tematizzati da Spotty – il cagnolone dalmata mascotte del gruppo –  e, fiore all’occhiello e cornice del complesso acquatico, due cascate e, appunto, l’Acqua River permanente più lungo d’Italia che si sviluppa per la lunghezza di 130 metri seguendo la conformazione naturale delle terrazze che caratterizzano il campeggio.

Loek van de Loo, dopo aver creato oltre 30 anni fa il marchio Vacanceselect, che oggi è il tour operator di campeggi e villaggi leader in Europa, trasferisce la sua esperienza in un progetto dimensionato sulla sua visione delle vacanze col cuore open air: resort glamping e boutique glamping che accolgono, in luoghi da sogni e con dotazioni di lusso, un ristretto numero di ospiti.

vacanze-col-cuore

Vacanze col cuore per famiglie con bambini

Il Vallicella Glamping Resort, in particolare, è uno spazio car-free in cui soprattutto le famiglie con bambini, anche molto piccoli, possono vivere una vacanza in un’oasi di pace immersa nella natura. Per trascorrere le giornate non manca nulla, il gruppo di animazione per bambini (Spotty Club) con attività differenziate a seconda dell’età, le piste ciclabili per gli amanti delle lunghe tratte ciclistiche o gli amanti della corsa. Ma è anche il luogo da vivere in due per un momento romantico o da condividere con gli amici per una pausa dalla routine quotidiana.

Per soggiornare sono disponibili cottage Next, lodge tent, glamping tent, villette oppure chalet ma anche piazzole per camper e caravan.

Quattro sono i valori fondanti anche per il Vallicella Glamping Resort:

  • Rispetto per la natura
  • Sostenibilità in tutte le sue forme
  • Valorizzazione del contatto con la natura
  • Attenzione massima ai più piccoli

La formula glamping Italiana

La formula vincente del glamping in Italia, quindi, secondo chi lo ha importato, abbraccia oggi una nuova frontiera: glamping con servizi e dotazioni molto curati, di altissimo livello e meno affollati e a misura di coppia, famiglia e amici per sentirsi come a casa anche in vacanza.

Il motto coniato da Loek van de Loo è “Glamping is the future of Camping” e il progetto di Vacanze col cuore pare proprio essere ormai il presente di quel futuro e anzi l’antesignano di un nuovo modo di intendere il glamping: più intimo, confortevole e super accessoriato.

Il glamping secondo Loek van de Loo

«Il punto focale delle nostre attività è sempre stato il cliente riconoscendo in esso il nostro più grande asset, infatti negli anni sono stati proprio i clienti a definire quali sarebbero state le nuove tendenze e innovazioni nel settore, il nostro compito è stato quello di ascoltarli e creare insieme a loro la nostra filosofia, che negli ultimi anni ci porta al concetto di Glamping» dice Loek van de Loo.

Glamping è un neologismo nato dall’unione delle parole GLAMOUR e CAMPING e descrive uno stile di campeggio basato sulle amenità e sui servizi mutuati da resort di alto livello, i quali sono difficilmente rintracciabili all’interno dei classici campeggi.

Glamping è diventato popolare tra i turisti che cercano il lusso, solitamente abbinato a strutture alberghiere, unito al contatto diretto con la nature e le attività che ne conseguono del campeggio.

vacanze-col-cuore

Quando si sperimenta il Glamping non ci sono tende da piantare, né sacchi a pelo da srotolare, né lunghi viaggi verso i bagni. In qualsiasi tipo di struttura glamping si soggiorni, sia che esse siano tende, case mobili o altre strutture, si ha la possibilità di vivere all’aria aperta a contatto con la natura senza sacrificare il lusso.

La parola Glamping solo qualche anno fa non esisteva, infatti si riconosce la sua creazione ufficiale nel 2006, da qual momento a oggi numerose strutture in tutte il mondo stanno sviluppando questa filosofia dai campeggi resort legati ai safari in Africa, al nord America, senza dimenticare numerose strutture in Europa, generando milioni di ricerche sui motori di ricerca online.

Eike Wenzel e il suo studio sul Glamping

Eike Wenzel, capo dell’Istituto per la tendenza e la ricerca futura (ITZ) di Heidelberg, ha studiato per anni lo sviluppo del Glamping. Ed è arrivato alla conclusione che ci sono sempre più persone che hanno la consapevolezza di ricercare qualcosa di speciale e che vogliono concedersi una vacanza di lusso. Nei suoi studi riconosce nelle giovani famiglie un importante target. La sua tesi infatti viene supportata dal fatto che i genitori di età compresa tra i 35 e 50 anni spesso preferiscono uno stile di vita incentrato sulla salute e la sostenibilità e sono mossi dal desiderio di trascorrere un’esperienza in campagna, basata sulla semplicità e la natura, senza rinunciare al lusso.

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *