Smagliature rimedi per prevenirle

Smagliature rimedi e consigli per prevenirle e attenuare quelle già presenti a causa di una pelle poco elastica o della gravidanza.
Sempre attente alla cura del corpo e ad apparire belle: una sorta di filosofia per le donne, giovani o più attempate (passatemi il termine!). E come darci torto? Tuttavia ci sono degli inestetismi ai quali un gran numero di ragazze non riesce a porre rimedio: le smagliature bianche.
Come saprete, ci sono due tipi di smagliature, le smagliature rosse, relativamente giovani, mentre le smagliature bianche sono più vecchie, ed affliggono la pelle probabilmente da alcuni anni. Le ragioni per cui si formano sono diverse – una su tutte la perdita o l’aumento rapido di peso: la pelle, tirata più di quello che può sopportare, causa la rottura delle fibre del derma, lo strato che sottosta all’epidermide. La domanda è lecita: c’è un modo per sbarazzarsi delle smagliature bianche, quelle radicate da maggior tempo sul nostro corpo?
A meno che non intendiate sottoporvi ad un intervento chirurgico, non riuscirete mai a sconfiggerle radicalmente, tuttavia potete seguire dei consigli per prevenirle o ridurle parzialmente. Ecco i consigli che ho selezionato per voi.
Rimedi contro smagliature
Scopriamo come prevenire e contrastare le smagliature.
#1 Mantenere la pelle idratata
L’idratazione è fondamentale, e deve essere considerato un punto di partenza ma anche un punto di arrivo: la propria epidermide non ne può proprio prescindere. Le smagliature si formano più difficilmente in una pelle ben idratata, mentre in una pelle tendente al secco e meno elastica trovano il proprio habitat naturale per formarsi.
Smagliature rimedi naturali
#2 Pulire quotidianamente la pelle e avere cura del corpo
Non servono prodotti specifici per garantire pulizia e lucentezza alla propria pelle. Il mio consiglio? Preparate uno scrub corpo naturale fai da te per esfoliare la pelle, eliminando le cellule morte che impediscono alla cute di respirare. Molte sono le ricette che potete trovare in giro per il web, ma io vi consiglio di preparare la vostra crema con miele, mandorle tritate e dello yogurt naturale: applicandolo tre sere a settimane il preparato sulle gambe e sui fianchi ridurrete sensibilmente la possibile insorgenza delle smagliature.
#3 Circolazione sanguigna
Una buona circolazione sanguigna ha dei riflessi positivi anche sulla salute della tua pelle. Facendo dei bagni in acqua calda e massaggiando le zone affette da smagliature, potrete trarre importanti benefici: vi consiglio l’utilizzo di gel ricchi di vitamina A, C ed E, importanti per nutrire la pelle e per prevenire anche la formazione delle smagliature.
#4 Esercizio fisico
Non serve essere delle sportive, è sufficiente fare del movimento costante, più volte la settimana, per mantenere la pelle elastica. Più la vostre cute è elastica, meno è soggetta all’insorgenza delle fastidiose striature bianche. Se amate la piscina fate attenzione: il cloro contenuto nell’acqua, infatti, tende a seccare progressivamente la pelle: dopo ogni sessione, quindi, è bene utilizzare una comune crema idratante.
#5 Utilizzo di cosmetici
In commercio ci sono numerosi cosmetici che promettono di prevenire o ridurre le smagliature bianche. In particolar modo mi sento di consigliarvi la crema Mederma contro le smagliature, poiché contiene ingredienti essenziali per la prevenzione e la riduzione, tra questi la centella asiatica, in grado di rigenerare le cellule.
Un’altra crema efficace è la Rilastil per smagliature.
Se siete affette da smagliature, ad ogni modo, non aspettatevi dei miracoli. Ridurre il problema è possibile, ma più importante è curare scrupolosamente la pelle, per prevenire sul tempo la formazione di questi fastidiosi inestetismi cutanei.
No comment yet, add your voice below!