14 settimana di gravidanza: iniziamo a pensare all'osteopatia

14 settimana di gravidanza - osteopatia

14 settimana di gravidanza: oggi parliamo di osteopatia dal 3 mese di gestazione: a cosa serve e perchè farla per la salute del bambino e nostra.

L’osteopatia può essere particolarmente utile in gravidanza soprattutto dopo il terzo mese, nel secondo trimestre, dove la postura inizia a modificarsi e dopo la 14ª settimana di gravidanza.
Ciò avviene soprattuto perché la crescita del pancione porta a cambiare gli schemi posturali preesistenti, accentuando ancora di più la curva lombare e modificando di conseguenza la curva dorsale.
Questo cambiamento naturale nel corso dei nove mesi potrebbe causare dolori alla schiena, dolori sciatalgici (nervo sciatico) o dolori nella parte alta, come cervicalgie o mal di testa frequenti.
Grazie a tecniche manipolative dolci e non invasive, l’osteopata sblocca tali tensioni e aiuta la colonna ad adattarsi meglio alle modificazioni posturali, liberando da restrizioni di movimento.
14 settimana di gravidanza - osteopatia
Dalla 12-14 settimana di gravidanza, trattando invece il diaframma (muscolo a forma di cupola posto sotto la gabbia toracica) che col trascorrere dei mesi viene compresso dalla crescita del pancione si libera la zona cervicale diminuendo cosi il fastidio al collo e alla testa.

Quattordicesima settimana di gravidanza

Le manipolazioni permettono di restituire una migliore funzionalità respiratoria, fondamentale durante il parto per aiutare la mamma a liberare le tensioni, fisiche ed emotive, assecondare al meglio le contrazioni, alleviare il dolore, ossigenare tutto l’organismo, che quindi “lavorerà” in modo più efficace.
Nella fase finale della gravidanza l’osteopatia può aiutare la donna nella preparazione al parto,utilizzando tecniche di mobilità sul bacino, sull’osso sacro e sul pavimento pelvico, in questo modo si cerca di rendere elastica la zona per ridurre la fatica della mamma e del bambino durante la fase espulsiva.
L’osteopatia quindi è l’arte di trattare con le mani delle restrizioni della mobilità articolare o del tessuto.
Queste restrizioni possono essere di origine traumatica, posturale o riflessiva. Il medico osteopata non usa farmaci e il suo obiettivo e trattare la causa e i sintomi.
Le sedute possono essere ogni 2/ 4 settimane a seconda del trattamento e del paziente durante tutta la gravidanza e continuare anche dopo il parto.
14 settimana di gravidanza - osteopatia
 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *