Come risparmiare soldi? Le regole da seguire

Come risparmiare soldi: ecco alcune semplici regole se il conto a fine mese è prosciugato ma non sai il perchè.
Se ti stai chiedendo come risparmiare puoi provare la sharing economy, che ti permette di usufruire dei servizi suddividendo i costi.
Come risparmiare in casa
Inizia creando una rete solidale fra amici e conoscenti, o un gruppo d’acquisto per le spese di frutta e verdura – ti farà comprare grandi quantità di merci ad un prezzo inferiore.
Ad esempio una rete wireless condominiale ti permette di dividere i costi.
Come risparmiare soldi per casa
Confronta i prezzi delle diverse società di gas, elettricità e delle compagnie telefoniche, scegliendo quella che ti offre l’offerta più vantaggiosa al minor costo.
Dedica del tempo a questa operazione di valutazione e tieni una cartella con tutte le spese di casa da tenere sotto controllo.
Periodicamente contatta la tua banca e valuta se i pacchetti che hai attivato sono ancora convenienti come un tempo; il conto corrente online e i pagamenti e bonifici via internet ti applicano tariffe più basse, tagliando i costi bancari anche del 65%.
Valuta di adottare una carta di credito ricaricabile per tutte le spese famigliari, comoda per organizzare facilmente tutte le spese.
Un comportamento ecologico fa bene al tuo portafoglio e all’ambiente, che ti ospita.
I pannelli solari per riscaldare l’acqua calda e il cappotto termico, sono investimenti che a lungo termine, anche se al momento potrebbero spaventarti, ti consentiranno un bel risparmio sulle bollette.
Non lasciare mai l’acqua scorrere mentre ti lavi i denti, fai la doccia o lavi i piatti; se usi la lavastoviglie impostala di sera in modalità eco.
Evita di lasciare elettrodomestici in standby e scegli solo quelli classi di consumo energetico A, A++, A+++:
La lavatrice, con i lavaggi veloci a 30°, ti fa abbassare i costi della bolletta.
Come risparmiare sulla spesa
Nonostante la crisi la maggior parte dei carrelli è pieno di biscotti, merendine industriali, cibi già pronti o confezionati, che hanno un costo superiore rispetto le materie prime.
Per risparmiare impara a cucinare e potrai usufruire anche di tutti i benefici di un’alimentazione sana e naturale.
Confronta i prezzi sui vari volantini, esistono anche delle App che ti permettono di fare questo dallo smartphone da lavoro!
Verdura e frutta di stagione sono acquistabili, a prezzi inferiori, nei mercati ortofrutticoli o dal tuo contadino di fiducia; evita super ed ipermercati.
Gli hard discount permettono di tagliare i costi fino al 50% e vendono prodotti con marchio fantasia di qualità.
Leggendo l’etichetta scoprirai anche che alcuni articoli con marchio fantasia e non commerciale sono prodotti da stabilimenti ben noti al grande pubblico. Nel caso del discount il prodotto costa di meno perchè non pubblicizzato.
L’aperitivo o la colazione al bar tutti i giorni sono una spesa superflua, falla una volta a settimana!
Con le materie prime di base – farina, zucchero, latte e uova – puoi fare la maggior parte dei pasti che incidono sul budget familiare.
Mangiate molto pane? Preparalo a casa con la nostra ricetta della pagnotta casereccia o del pane pugliese, se non avete il Bimby.
A casa tua non c’è colazione senza biscotti?
Ingredienti:
- 220 gr farina
- 130 gr burro
- 100 gr zucchero
- 3 tuorlo
- q.b. limone scorza
- q.b. sale
Setaccia la di farina, ed unisci burro, zucchero, tuorli, sale e scorza grattugiata di un limone non trattato.
Mescola tutto e lascia riposare per mezz’ora in frigo.
Trascorso il tempo, poni il panetto di pasta frolla fra 2 fogli di carta da forno e stendetilo con il matterello.
Prendi le tue formine preferite e ritaglia i biscotti.
In generale tieni traccia di tutte le uscite e suddividi le spese per categorie.
Secondo gli esperti di gestione finanziaria esistono delle spese fantasma che occupano una parte più che consistente del budget familiare.
Gli esperti di costruire un budget, anche piccolissimo, da destinare a una spesa imprevista o un piccolo premio da condividere con la famiglia.
Sii moderato, ma senza privarti dei piccoli piaceri che rendono la vita piacevole.
Non perderti i nostri consigli di economia domestica.
No comment yet, add your voice below!