Finto parquet o altri materiali: quali scegliere?

finto-parquet

Fra i numerosi materiali utilizzati per i pavimenti, il finto parquet è uno dei più apprezzati del momento, perchè è in grado di conferire all’ambiente lo stesso calore di quello “vero”.

Il parquet è una finitura elegante per la casa, che dona un tocco di stile senza paragoni. Il finto parquet o parquet laminato consente di godere del magnifico effetto del legno senza:

  • sborsare somme esorbitanti
  • incorrere in problemi di manutenzione

COME E’ FATTO IL FINTO PARQUET

Il finto parquet non è un vero parquet, ma è un pavimento in laminato che riproduce la maggior parte delle essenze legnose con ottimi risultati.

A livello tecnico è composto:

  • da un film protettivo
  • un foglio decorativo che riproduce l’essenza lignea
  • un pannello in resina e fibra di legno (HDF)
  • una controbilanciatura

CHE PAVIMENTO SCELGO

Quando si tratta di scegliere i pavimenti per la nostra abitazione ci troviamo di fronte ad un’ampia scelta, che dipende sia dallo stile che vogliamo donare all’ambiente domestico sia dalle nostre abitudini.

Ad esempio se amate camminare scalzi per casa, il parquet è una delle soluzioni ideali!

Il gres porcellanato è uno dei re nella giungla dei pavimenti; grazie alla varietà di fantasie in commercio, al costo ridotto, alla facilità di pulizia e alla durezza, sta di gran lunga superando il marmo, il travertino ed il finto parquet.

finto-parquet

Le particolari caratteristiche del materiale lo rendono utilizzabile per uso esterno ed interno ed è inoltre versatile, rendendolo ideale per una casa classica, rustica o moderna.

Il marmo è la pietra per eccellenza; attualmente viene impiegato in misura minore perchè è abbastanza costoso estrarlo, lavorarlo e posarlo.

finto-parquet

Il mercato delle pietre, pian pian, è diventato di “nicchia”, essendo destinando ai pochi che possono permettersi degli ambienti preziosi, eleganti e raffinati dal sapore antico ed eterno.

Se scegliete il pavimento finto legno, per pavimentare casa, donerete all’ ambiente una certa “importanza”, che deve essere preservata da un arredamento classico, sobrio e senza eccessi. 

Solitamente il marmo si sposa alla perfezione con grandi saloni, in abitazioni di un certo prestigio; in cucina le sostanze acide possono provocare seri danni a questo tipo di pavimento, perché al contatto sciolgono i sali di calcio presenti, ecco perchè è preferibile non utilizzarlo.

 

Il  finto parquet è in alcuni casi preferibile all’utilizzo di legno vero perchè:

  • non necessità di cure e attenzioni particolari
  • per il lavaggio non bisogna utilizzare prodotti appositi, in alcuni casi costosi
  • resiste ai graffi
  • il costo di acquisto e di messa in posa sono abbordabili

finto-parquet

Sul piano estetico, possiamo affermare che le aziende sono in grado di realizzare delle carte decorative che riproducono fedelmente le venature del legno naturale.

Questo permette di avere pavimenti in finto parquet visivamente identici a quelli in legno, ma che sono semplicissimi da pulire e rimarranno ugualmente belli per molto tempo.

Il parquet è utilizzato per le pavimentazioni sin dal 1500; dona calore, comfort e fascino, difficilmente comparabili a qualsiasi altro tipo di pavimento.

finto parquet

Questi pregi ne determinano il suo impiego nonostante i molteplici difetti, come l’usura e la scalfitura.

 

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *